Concerto per la Pace
Concerto per la Pace
Spettacoli

Successo per il Concerto del Club per l’Unesco di Bisceglie - LE FOTO

Il Club per l'Unesco di Bisceglie ha realizzato il "Concerto per la Pace" presso la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro in Duomo a Napoli

Si è tenuto con successo, tra gli applausi degli intervenuti, sabato 20 gennaio 2024, il Concerto per la Pace "Le Culture – il Dialogo", con organizzazione a cura del Club per l'Unesco di Bisceglie, presieduto dalla phr Pina Catino, in collaborazione con il Club per l'UNESCO di Napoli, presso la location della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro in Duomo del capoluogo campano.

L'iniziativa è stata finalizzata alla diffusione di culture, identità, conoscenze e stili di vita, ed è stata orientata alla valorizzazione del bene comune, su impulso, sin dal 2010, anno d'avvio della prima edizione, del vicepresidente della Deputazione del Tesoro di San Gennaro in Napoli dottor Riccardo Carafa.

L'edizione dodicesima, che ha registrato anche la partecipazione dell'Amministrazione comunale di Bisceglie, rappresentata dall'Assessore alla Cultura Emilia Tota, ha promosso il ruolo dei giovani per la salvaguardia del patrimonio culturale, con un approccio mirato all'acquisizione di nuove competenze e soft skills. Ha, per questo, preso parte all'evento una rappresentanza di alunni di classi quarta e quinta del II Circolo Didattico "Prof. V. Caputi" di Bisceglie, insieme a talenti del territorio: la pianista biscegliese Angelarosa Graziani e il tenore Gianni Mazzone.

Inoltre, l'iniziativa, condotta da Pina Catino e da Fortunato Danise del Club per l'UNESCO di Napoli, ha registrato la partecipazione di Massimo Luongo (poeta), del coro della scuola "Prof. V. Caputi" di Bisceglie (ventisei alunni accompagnati dai docenti Agata Angelico, Filomena Capurso, Rita Grillo, Annapaola Minervini e Sergio Simone), dell'istituto scolastico "Pirandello – Svevo" di Napoli, del gruppo "Comtessa de Dia" di Napoli, di Massimo Civale (Confederazione Poveri Cavalieri di Cristo di "San Bernardo di Chiaravalle").

Per i saluti istituzionali, sono intervenuti Domenica Gattulli, Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia; Giovanna Amedei, Presidente Ordine dei Geologi della Puglia; e Gaetano Ruocco, Presidente nazionale ANSI.
Concerto per la PaceConcerto per la PaceConcerto per la PaceConcerto per la Pace
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.