Successo per la raccolta Caritas nei supermercati di Bisceglie
Successo per la raccolta Caritas nei supermercati di Bisceglie
Associazioni

Successo per la raccolta Caritas nei supermercati

Bilancio positivo: due tonnellate di prodotti donati per un valore di circa duemila euro

Positivo senza alcun dubbio, il bilancio della raccolta alimentare promossa dalla Caritas in diversi supermercati di Bisceglie sabato 6 aprile. La disponibilità e la generosità dei cittadini biscegliesi hanno mantenuto le aspettative ancora una volta.

I volontari Caritas sono stati riconosciuti dalle pettorine che indossavano: molto spesso non è stato necessario nemmeno consegnare il volantino che illustrava gli obiettivi della presenza all'ingresso dei supermercati che avevano dato la loro disponibilità ad ospitare i volontari.

«Purtroppo ci sono ancora alcune catene di supermercati che pur operando sul territorio biscegliese non sembrano avere questa sensibilità sociale, non aderendo alla raccolta alimentare» hanno rilevato i referenti Caritas, preferendo sottolineare «atti di grande generosità, a partire dagli utenti abituali che hanno offerto anche solo un pacco di pasta, o la generosità di Omar, un ragazzone senegalese al quale non era stato nemmeno offerto il volantino, ma che, all'uscita, ha consegnato anche lui dei "doni". Significativa la signora che, fatto il suo "dono", ci ha raccontato come più della metà della sua misera pensione era stata spesa per l'acquisto di un bustino ortopedico, senza il quale non può camminare. E tale spesa le vieterà di far fronte ad altre necessità. Eppure non si è sottratta alla solidarietà».

I promotori dell'iniziativa hanno annunciato la raccolta «di circa due tonnellate di prodotti (pasta, zucchero, tonno, biscotti, salsa, etc) per un valore complessivo di circa duemila euro. Tutto è stato consegnato al Centro Caritas dei Cappuccini: lì diviso equamente tra le dodici parrocchie che, lunedì 8 aprile, hanno ritirato e rimpolpato gli scaffali parrocchiali».

La procedura di raccolta è molto accurata, come hanno tenuto a precisare i responsabili Caritas: «Dissipiamo i dubbi di quanti spesso non ritengono opportuno contribuire. I volontari, sempre in coppia, registrano ogni pezzo che viene "donato" in un apposito modulo che viene consegnato a fine serata.
Gli utenti Caritas sono inseriti in un database dopo aver svolto un colloquio con il parroco o con suoi delegati, opportunamente formati, nei Centri di ascolto: nel colloquio si individuano le varie criticità della famiglia e la composizione della stessa. La situazione è verificata anche attraverso il modulo Isee».

Non è possibile recarsi in qualsiasi parrocchia se non in quella in cui si è registrati a causa «di un controllo incrociato proprio grazie alla piattaforma informatizzata: questo evita eventuali casi di abusi. Si può essere certi che ogni contributo che i volontari ricevono è effettivamente destinato a famiglie che, per mancanza di lavoro, per presenza di persone portatrici di handicap o invalidità, o per assenza di uno dei genitori, stanno vivendo una situazione di disagio economico.
D'altra parte la Caritas ha sempre necessità di volontari: tutti possono partecipare e …. constatare di persona».
  • Caritas Bisceglie
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.