Notte di Poesia al Dolmen XII edizione
Notte di Poesia al Dolmen XII edizione
Cultura

Applausi per "Notte di Poesia al Dolmen" della Pro Loco - LE FOTO

Si è tenuta con successo la dodicesima edizione della kermesse letteraria alla presenza di un folto pubblico

Si è tenuta con successo la dodicesima edizione di "Notte di Poesia al Dolmen", sabato 20 luglio 2024, una kermesse letteraria organizzata da Pro Loco Bisceglie, presieduta da Pierpaolo Sinigaglia, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, per la direzione artistica di Maurizio Evangelista, con ospite speciale il poeta lucano Alfonso Guida.

Il poeta, classe 1973, si è distinto in ambito letterario per il conseguimento del Premio "Dario Bellezza" con l'opera Il sogno, la follia, l'altra morte. Alfonso Guida si è raccontato tra note biografiche e versi, in una partecipatissima edizione di "Notte di Poesia al Domen", esprimendo la sua dedizione alla poesia e l'essenza dell'essere poeta nella realtà contemporanea. Il racconto è ruotato attorno a episodi di vita, difficoltà, traguardi e poetica, in un dialogo con Barbara Gortan e Vincenza Di Schiena nell'ambito del quale Guida ha potuto esprimere la propria «verità del tempo».

Temi cari ai componimenti declamati durante l'incontro letterario sono sopravvivenza, eternità, metrica, scuola di vita. Alfonso Guida ha tenuto incollato fino all'ultimo il folto pubblico che ha partecipato all'evento di Pro Loco, alla presenza dell'assessore alla Cultura del Comune di Bisceglie Emilia Tota e del past president Pro Loco Vincenzo De Feudis. Sono stati declamati dal poeta stesso degli estratti da Diario del transito (Joker, 2023), ma anche letti degli scritti inediti. Il direttore artistico Maurizio Evangelista in una nota ha definito l'autore Guida: «Non soltanto l'ospite che aspettavamo, ma il poeta di cui avevamo bisogno».

Alfonso Guida ha pubblicato, tra gli altri: Il dono dell'occhio (Poiesis, 2011), Irpinia (Poiesis, 2012), Ad ogni passo del sempre (Aragno, 2013), L'acqua al cervello è una foglia (LietoColle, 2014), Poesie per Tiziana (Il Ponte del Sale, 2015) e Luogo del sigillo (Fallone, 2017).
Notte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizioneNotte di Poesia al Dolmen XII edizione
  • Pro Loco UNPLI Bisceglie
  • Notte di Poesia al Dolmen
  • Pierpaolo Sinigaglia
  • Maurizio Evangelista
  • Pro Loco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato «L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
“Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe “Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe Per aderire basterà inviare una mail da martedì 19 novembre a venerdì 6 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.