politeama
politeama
Spettacoli

"Suor Angelica" di Puccini in scena al Politeama Italia in occasione del centenario del teatro

Sabato 16 novembre l'Associazione AlterAzioni si esibirà nell'adattamento per ensemble e una speciale introduzione all'opera a cura del Prof. Cassanelli

Sabato 16 novembre, il Politeama Italia di Bisceglie accoglierà una speciale rappresentazione di "Suor Angelica", celebre opera lirica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. L'evento, organizzato dall'Associazione AlterAzioni in occasione del Centenario Pucciniano (1024-2024) e del centenario del Politeama Italia, avrà inizio alle ore 21, con l'apertura delle porte alle ore 20. Il Comune di Bisceglie sostiene l'iniziativa che punta a rendere omaggio al grande compositore italiano e ad arricchire l'offerta culturale della città.

A dare vita ai personaggi di quest'opera intensa, che debuttò al Metropolitan di New York nel 1918, saranno il soprano Anna Maria Stella Pansini nel ruolo di Suor Angelica e il mezzosoprano Maria Candirri come zia Principessa. La regia dell'allestimento è affidata al giovane e promettente Matteo Candido, mentre la direzione musicale è curata dal maestro Donato Sivo. AlterAzioni ha scelto di proporre un originale adattamento per piccolo ensemble orchestrale, che accompagnerà il Coro lirico "Calliope" diretto dalla stessa Pansini, offrendo così una versione intima e suggestiva dell'opera.

La serata sarà introdotta da "Invito all'opera", un incontro condotto dal Prof. Giovanni Cassanelli, dirigente della Scuola Media ad Indirizzo Musicale "Gistina Rocca" di Trani e musicologo di spicco, che guiderà il pubblico alla scoperta dei temi e delle peculiarità di Suor Angelica. Quest'opera, parte del Trittico Pucciniano, è nota per la sua intensità drammatica e per il raro impiego esclusivo di personaggi femminili, tra cui spicca il commovente coro di angeli che conclude la vicenda, accompagnando Suor Angelica verso il perdono e la pace.

L'opera sarà proposta anche in matinée come prova aperta per le scuole, per coinvolgere i giovani e avvicinarli al mondo della lirica.

I biglietti, al prezzo unico di 10 euro, sono disponibili presso il Politeama Italia.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Alterazioni
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.