Suor Paola Pizzi
Suor Paola Pizzi
Religioni

Suor Paola Pizzi è entrata nella casa del Padre

Aveva 81 anni. Originaria di Cerignola, entrata nelle figlie della carità nel 1962, fu trasferita a Bisceglie nel 2019

All'alba di ieri è entrata nella Casa del Padre sr. Paola Pizzi dell'Istituto Figlie della Carità di San Vincenzo in Bisceglie. È possibile visitarla presso l'obitorio dell'Hospice Universo Salute. Oggi alle 15.30 saranno celebrate le esequie presso la Parrocchia San Lorenzo. L'Arcivescovo invita tutti ad elevare al Padre di ogni grazia il rendimento di grazie per la sua vita e la sua vocazione.

Sr. Lucrezia Pizzi, in comunità Sr Paola è nata a Cerignola il 3 agosto 1942. A circa vent'anni entra tra le Figlie della Carità di San Vincenzo del Paoli.

Svolge il noviziato a Napoli nel 1963 , finito il quale rimane come suora d'ufficio delle novizie fino al 1968.

Successivamente la troviamo a Napoli, presso l' Istituto Mater Dei nel 1968, poi a Brindisi all'Istituto San Vincenzo e a Lecce nella Casa della Carità dove svolge il suo servizio di assistente sociale.

Nel 1984 viene trasferita a Napoli al Centro sociale come superiora e nello stesso tempo con l'incarico di consigliera Provinciale.

Nel 1987 viene inviata sempre come superiora a Taranto, poi a Bitonto nel 1994, a Catania nella Casa della Carità, nuovamente a Brindisi, a Roma nella Casa Santa Marta, a Castellammare di Stabia e infine a Cerignola.

Con la chiusura della casa di Cerignola e il termine del suo mandato di superiora viene inviata a Bisceglie il 3 luglio 2019.

«Aveva sempre una vena umoristica e poetica – così la descrive la superiora dell'Istituto biscegliese suor Sabina - e ad ogni onomastico o compleanno o ricorrenza di noi consorelle ci faceva trovare un acrostico con il nome e le qualità che riscontrava in ognuna o bigliettino o altro che poteva farci piacere.

Oltre poi ad avere qualche servizio comunitario aveva preso a cuore l'impegno di andare nella nostra parrocchia San Lorenzo dove svolgeva il servizio di catechista: viveva con entusiasmo e tanta preparazione questo impegno premurandosi di preparare schede, disegni e quanto altro può essere utile per raccontare ai piccoli la buona novella: Gesù è con noi tutti i giorni.

Era sempre attenta a partecipare ai vari incontri in parrocchia oltre che con i catechisti, i genitori, i bambini, anche nel consiglio pastorale.

Negli ultimi mesi quando la malattia ha continuato repentinamente a progredire, ha smesso di andare ma non di pensare e portare nella preghiera i bisogni della parrocchia, fino all'ultimo, quando si è spenta il 31 gennaio 2024.

Noi consorelle siamo immensamente grate a don Ferdinando che è stato sempre molto vicino a suor Paola, ma anche alla nostra comunità, offrendo anche il suo aiuto particolarmente nel tempo in cui purtroppo abbiamo dovuto portare sr. Paola all'Hospice Don Uva. La gratitudine della Comunità e quella della sua famiglia di origine, quindi a don Ferdinando, ai catechisti, ai parrocchiani, a quanti ci sono stati vicini in questo tempo di sofferenza e ci hanno sostenuto in ogni modo».
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  A Bisceglie si terrà il 21 gennaio nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Gli incontri si terranno dal 15 al 17 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.