piano sociale di zona
piano sociale di zona
Attualità

Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali

«La Regione Puglia compie un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale»

«La Regione Puglia compie un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale e approva un importante intervento in favore degli Ambiti Territoriali Sociali per l'attuazione di servizi sociali di supporto in favore delle persone con disabilità, anziani non autosufficienti e delle loro famiglie». Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha commentato lo stanziamento in materia di welfare approvato dalla Giunta nella giornata di ieri.

Le risorse, pari a destinando 3.870.560 euro, sono finalizzate a rafforzare una rete pubblica e territoriale che sostenga concretamente chi si prende cura, ogni giorno, di persone in condizione di fragilità. Il finanziamento permetterà: la creazione di strumenti per l'incrocio qualificato tra domanda e offerta di lavoro degli assistenti familiari; l'attivazione di servizi di supporto gestionale, legale e amministrativo per le famiglie; la costruzione di una rete stabile di collaborazione tra istituzioni, Centri per l'Impiego, Ambiti sociali ed Enti del Terzo Settore.

Sarà istituito un Tavolo di coordinamento tra il Dipartimento Welfare e ARPAL Puglia, con l'obiettivo di integrare le azioni degli Ambiti Sociali e dei Centri per l'Impiego per creare un sistema efficace e trasparente, in grado di valorizzare la figura degli assistenti familiari ed offrire alle famiglie un supporto concreto e continuativo.

Gli Ambiti Territoriali potranno attivare i progetti anche in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore, utilizzando strumenti di co-programmazione e co-progettazione, in linea con il Codice del Terzo Settore.

La Regione Puglia conferma la scelta di promuovere un welfare comunitario e generativo, fondato sulla responsabilità condivisa e sulla valorizzazione delle capacità delle persone e delle comunità.

«La qualità dell'assistenza deve fondarsi sulla centralità della persona, intesa anche quale consapevolezza ed empowerment di chi assiste la persona con disabilità, e sulla creazione di una rete articolata, differenziata e diffusa sul territorio di servizi di cura e di supporto, in grado di coprire gli spazi della continuità assistenziale, valorizzando la prossimità e il welfare comunitario» dichiara il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia Ruggiero Mennea.

«Vogliamo costruire una rete di servizi che metta al centro le persone e le comunità di appartenenza. Le risorse saranno gestite per attivare sportelli di supporto, percorsi formativi per caregiver, servizi informativi e pratici per facilitare l'accesso a diritti, tutele ed opportunità lavorative» aggiunge la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano.
  • territorio
Altri contenuti a tema
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Sei in tutto i centri urbani del Sud che occupano le prime posizioni
Ecomafie, conclusa la "missione Puglia" nella Bat Ecomafie, conclusa la "missione Puglia" nella Bat Il presidente Morrone: «Individuare strumenti a supporto delle forze dell'ordine e degli amministratori locali»
Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Opportunità per tante città tra cui Bisceglie
Cultural Rural Edition dal 21 al 23 ottobre a Montegrosso Cultural Rural Edition dal 21 al 23 ottobre a Montegrosso Il borgo si trasformerà in palcoscenico per i prodotti d’eccellenza del territorio
Officina Gal Ponte Lama: convocata nuova riunione per pianificazione attività di sviluppo locale Officina Gal Ponte Lama: convocata nuova riunione per pianificazione attività di sviluppo locale Mercoledì appuntamento a Bisceglie per la costruzione di nuove opportunità per la valorizzazione del territorio
Dibattito su maglia 165 e consumo del suolo Dibattito su maglia 165 e consumo del suolo Si discuterà sul futuro assetto urbanistico della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.