Tari
Tari
Attualità

Tari, è confusione totale

In arrivo cartelle con il saldo che però non tengono conto della decurtazione di quanto già eventualmente pagato

Mai argomento tecnico connesso al dibattito politico in città aveva suscitato un simile interesse fra i biscegliesi. La vicenda, sollevata in queste ore da un numero sempre più elevato di utenti furibondi e confusi per quanto sta accadendo, è davvero particolare. In buona sostanza, diverse cartelle relative al saldo Tari 2021 in arrivo in questi giorni nelle cassette postali (o sui dispositivi elettronici) dei contribuenti di Bisceglie non terrebbero conto di quanto già versato e perciò riporterebbero come dovuta una somma che in realtà non lo sarebbe, perché comprensiva di una o più rate che i cittadini in realtà hanno già pagato.

I social sono letteralmente esplosi, con pesantissime proteste all'indirizzo soprattutto dell'amministrazione comunale e vibranti contestazioni nei confronti di coloro i quali avrebbero potuto e dovuto evitare questa situazione, oggettivamente incresciosa. Diversi esponenti politici del territorio, dal presidente del consiglio comunale Gianni Casella all'ex Sindaco Francesco Spina, hanno esortato gli utenti a presentarsi all'ufficio tributi di via Galileo Galilei, 7 per chiedere e ottenere informazioni, allo scopo di evitare il pagamento di cifre maggiorate che non sono tenuti a corrispondere al Comune. Le difficoltà maggiore è riscontrata nel raggiungere con questo tipo di informazioni soprattutto i cittadini biscegliesi più avanti con l'età e meno avvezzi all'utilizzo delle tecnologie digitali.

Resta inteso, naturalmente, che nell'eventualità in cui non sia stata mai versata alcuna delle tre rate precedenti l'importo del saldo corrisponde correttamente a quanto dovuto. La problematica emersa riguarda esclusivamente coloro i quali hanno deciso - come previsto dalle normative - di rateizzare il pagamento e anziché ritrovarsi un dato esatto sul conguaglio finale si sono visti recapitare la richiesta di somme superiori a quelle che effettivamente dovrebbero ancora versare.
  • Comune di Bisceglie
  • tari
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.