Tari (repertorio)
Tari (repertorio)
Politica

Tari, il Sindaco Angarano chiarisce: «Con le tariffe 2022 ci sarà una diminuzione»

Il primo cittadino ha precisato alcuni aspetti per «sgomberare il campo dalle sciocchezze»

«Le tariffe applicate, provvisoriamente, sono dell'anno 2021, perché quelle relative al 2022 non sono state ancora approvate in consiglio comunale. Quest'anno sull'acconto è stata già spalmata la Tefa, tariffa provinciale pari al 5% dell'importo totale, mentre lo scorso anno fu sommata solo a saldo. Il motivo per cui, confrontando gli acconti, si può aver notato una differenza è proprio questo, ma tutto si bilancerà col saldo». Con queste parole il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha chiarito la vicenda legata alla Tari per «sgomberare il campo dalle sciocchezze messe in giro dai professionisti della polemica, della menzogna e delle campagne elettorali».

«Nel momento in cui approveremo le tariffe 2022 in consiglio comunale, (si terrà giovedì pomeriggio, dopo lo squallido teatrino di Spina e parte dell'opposizione nella scorsa seduta), gli uffici faranno un ricalcolo degli avvisi di pagamento in base alle nuove tariffe e invieranno il saldo a fine anno, definendo il totale da pagare per quest'anno. Il mio invito è a fare un confronto tra quanto pagato effettivamente per il 2021 e per il 2022. Perché alla fine ci sarà una diminuzione della Tari per le utenze non domestiche e ci sarà una cifra pressoché stabile per le utenze domestiche. Posso confermare a tutti i cittadini che non solo non ci sarà nessuna stangata, come annunciano le cassandre da ormai quattro anni salvo poi essere smentiti dai fatti, ma che abbiamo fatto tutto il possibile per tenere sostanzialmente invariata la tariffa per le abitazioni, riducendola per tutte le utenze non domestiche» ha aggiunto il primo cittadino, rispondendo agli attacchi della minoranza.Poi ha ribadito, concludendo: «Per questo la scorsa seduta di consiglio comunale ho perso la pazienza di fronte all'ostruzionismo del consigliere Spina e di parte dell'opposizione, che hanno cercato di evitare a tutti i costi l'approvazione delle tariffe Tari 2022, un provvedimento che andava nella direzione del bene comune e dell'interesse pubblico. Torneremo in consiglio e all'ordine del giorno riporteremo le stesse tariffe, pronti ancora una volta a sostenere gli interessi dei cittadini».
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • tari
  • amministrazione comunale
  • servizio igiene Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.