Epass
Epass
Associazioni

Tavola rotonda di Bisceglie Dementia Friendly per una comunità amica della demenza

L'iniziativa è prevista per sabato 9 novembre alle 17 presso Epass

Sabato 9 novembre, a partire dalle 17 fino alle 19 presso la sede di Epass (Ente Promozionale per Assistenza Sociale e Sanitaria) sita in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, si terrà una tavola rotonda dal tema "I Bi-sogni di una comunità amica della demenza". L'evento è organizzato dalla rete di cittadini e e associazioni Bisceglie Dementia Friendly.

L'obiettivo dell'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Bisceglie, è approfondire quelli che sono i bisogni quotidiani delle persone affette da demenza e dei loro caregiver, vale a dire coloro che se ne prendono cura, con l'intento di costruire una comunità che riesca più facilmente a dare supporto.

La moderazione sarà affidata a Luigi De Pinto, in rappresentanza di Epass Bisceglie a cui spettano le battute iniziali del dibattito. Si proseguirà con i primi interventi sul tema dei bisogni della persona con demenza affidati a Katia Pinto, Presidente della Federazione Alzheimer Italia, Adriana Latti di Memory Team Ets e Nicoletta Ieva del Centro Diurno "Lasciati raccontare".

Dalle 18 si parlerà di testimonianze con Giuliana Consiglio, Irma Brescia e Lucia Suriano per poi giungere alla trattazione del topic del benessere sessuale con il dott.Michele Massimo Laforgia. A concludere l'evento Gianni Cafagna sul bisogno di essere accolti dalla comunità e Anna Maggiolino con la presentazione dei progetti Dementia Friendly Community.
  • Epass
  • Alzheimer
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Domenica 12 gennaio screening cognitivi gratuiti in piazza San Francesco
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.