Franco Ferrante
Franco Ferrante
Spettacoli

Teatro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: domenica va in scena Arcangelo

Sul palco, per Effetti Collaterali, l'attore barese Franco Ferrante

Si inaugura domenica 10 dicembre alle 19:00, il capitolo della stagione teatrale extra - Garibaldi che dal 2013 sperimenta una connessione strutturale del teatro con il territorio, nel segno di quel Garibaldi che, un tempo teatro, si fa Sistema.
Dedicata ai monologhi e al rapporto intimo tra artista e pubblico, Effetti Collaterali, la sezione a cura di Garibaldi e Linea d'Onda, sarà ospitata quest'anno dalle Vecchie Segherie Mastrototaro.


Ad aprire la rassegna sarà l'attore barese Franco Ferrante, con Arcangelo, racconto di un'esperienza difficile: la patologia di suo figlio. In uno spettacolo tragico e comico, che al paradosso dei social intreccia riflessioni sulla sanità italiana e sulla condizione di attore, Arcangelo è anche un'occasione per riflettere sulla perdita di senso delle parole, sull'uso smodato di concetti filosofici da social, sul peso che degli assurdi "mi piace" possono assumere di fronte al tragico, scardinandone il senso. Arcangelo è sicuramente una storia che invita lo spettatore a riflettere, ma anche a ridere e rivedere il proprio rapporto con la vita e con la morte.

Riservato ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, l'appuntamento, come tutti quelli della sezione, deve essere prenotato via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonicamente (338.1425827).
Confermata la dimensione conviviale che da sempre caratterizza Effetti Collaterali, associando agli spettacoli momenti di confronto e degustazioni.
  • teatro
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Sistema Garibaldi
  • Effetti Collaterali
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.