Paolo Rossi
Paolo Rossi
Spettacoli

Teatro Garibaldi, si parte con una provocazione: Paolo Rossi

A cavallo tra un'autobiografia e un manuale sulla professione del comico, lo spettacolo andrà in scena venerdì 1 dicembre alle ore 21:00

Un personaggio che ha sempre amato trasgredire. Cosicché, quando ai giovani di sinistra come lui era proibito cantare la canzoni di Lucio Battisti, lui le mandava tutte a memoria. Poi negli anni ha continuato, in teatro, al cinema e soprattutto in tv.
Negli anni Paolo Rossi ha cambiato il modo di fare satira e influenzato quello di fare politica. Quindi si è dato al teatro impegnato, ai grandi classici del palcoscenico. Sempre per provocare, dar battaglia a perbenismo, convenzioni, retorica, quieto vivere e tutte quelle forme di conformismo. Da buon giullare e degno erede del maestro Dario Fo.

A Bisceglie, dove Rossi è stato scelto dal direttore Carlo Bruni per inaugurare l'intera stagione teatrale 2017-2018 del Garibaldi, l'1 dicembre (sipario ore 21:00) l'attore porterà in scena L'improvvisatore, spettacolo al confine tra un'autobiografia teatrale non autorizzata e un quasi manuale sulla professione del comico. Sul palco la persona, l'attore, il personaggio e il suo rapporto con il pubblico, che sarà coinvolto a dare un contributo alla performance.
Ad accompagnarlo: "l'avanguardia" de I Virtuosi del Carso, Emanuele Dell'Aquila e Alex Orciani, con musica, canzoni, scimmie e cotillon.

Biglietti in vendita sul circuito BookingShow e al botteghino.
  • Teatro Garibaldi
  • Carlo Bruni
  • stagione teatrale 2017-2018
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.