Tienamente Band: dieci anni di musica, poesia e amicizia
Tienamente Band: dieci anni di musica, poesia e amicizia
Spettacoli

Tienamente Band: dieci anni di musica, poesia e amicizia

Grande successo per il concerto-evento #Dieciannidinoi alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Non chiamiamola cover band o tribute band: nei Tienamenente c'è molto di più.
Una summa della poetica de gregoriana, unita ad un concentrato di arte e amicizia. È questa la sintesi del concerto-evento per il decennale della band che porta in alto il nome del principe della canzone italiana: Francesco De Gregori. Atmosfera onirica in un luogo ricercato ed evocativo, le Vecchie Segherie Mastrototaro, ad incorniciare una serata che porta con sé un racconto di emozioni in musica lungo dieci anni.

L'evento è stato introdotto dal giornalista di Telenorba Giovanni Di Benedetto, grande appassionato della musica del principe. I musicisti Alessandro De Cillis (chitarra elettrica), Nico Arcieri (tastiere), Tommaso Bombini (batteria), Mimmo Di Corato (basso elettrico) e Francesco Rossi (voce, chitarra e armonica) si sono presentati al numeroso pubblico molto emozionati lasciando trapelare con umiltà tutta la gioia ma anche la grande trepidazione per un concerto che non solo celebra i brani di uno dei più raffinati e profondi autori della musica leggera italiana, ma che principalmente scatta la foto a quello che è il decennale di un gruppo che ha emozionato e che continua a regalare, grazie agli arrangiamenti originali , reinterpretati con personalissime esecuzioni, una fetta di storia della musica nella città di Bisceglie e non solo.

La poesia, i ricordi... e una dedica speciale a colui che è stato il primo fan del gruppo, e che, come ha ricordato Francesco Rossi con emozione, ha sempre creduto nelle sue idee e nella sua musica: il papà.
I Tienamente Band nel corso del loro viaggio musicale hanno ospitato diversi artisti, amici musicisti, e con guanti di velluto hanno toccato brani che sono perle d'autore come "La storia siamo noi", "Il bandito e il campione", " Alice", "La leva calcistica del '68", "La Donna Cannone" solo per citarne alcuni.

Forse uno dei regali più belli per la band è stato vedere che il pubblico presente era variegato: giovani, adulti ma anche tanti bambini, a testimonianza del fatto che la musica, quella bella, va ascoltata sin da piccoli, e allo stesso modo con grande impeto ha trasportato gli adulti in un flashback in musica con disarmante raffinatezza e semplicità.

La "family band", come amano definirsi i Tienamente, ha emozionato e questo è un grande regalo che hanno donato al pubblico: i loro primi dieci anni di carriera saranno sicuramente l'anteprima per una grande carriera che durerà ancora per molto tempo.
7 fotoTienamente Band: dieci anni di musica, poesia e amicizia
Tienamente JPGtienamente JPGtienamente JPGtienamente JPGtienamente JPGtienamente JPGtienamente JPG
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Tienamente Band
  • Francesco De Gregori
  • Nico Arcieri
  • Francesco Rossi
  • papà
  • Tommaso Bombini
  • Mimmo Di Corato
  • Alessandro De Cillis
Altri contenuti a tema
Francesco De Gregori in tour per celebrare "Rimmel": una data anche a Bisceglie Francesco De Gregori in tour per celebrare "Rimmel": una data anche a Bisceglie Il concerto si svolgerà all'Arena del Mare il 26 agosto
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.