Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova, a Bisceglie
Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova, a Bisceglie
Politica

Tiziana Merlino spiega a Bisceglie il "modello Genova"

Il direttore generale Amiu del capoluogo ligure ospite d'onore della coalizione "Un passo alla svolta"

«Mi dispiace dirlo, ma visitando Bisceglie ho trovato una città un po' trascurata», Ha esordito così la dottoressa Tiziana Merlino, direttore generale di Amiu Genova, ospite venerdì 18 maggio di un incontro organizzato dalla coalizione civica "Un passo alla svolta" sul tema dell'igiene urbana, punto cardine del programma elettorale del candidato sindaco Angelantonio Angarano.

Merlino ha portato l'esperienza virtuosa del capoluogo ligure a Bisceglie, città che ancora oggi soffre per una gestione non efficiente del ciclo dei rifiuti e che necessita di interventi mirati all'ottimizzazione del servizio per ridurre effettivamente le tasse ad esso collegate.
«Obbligare improvvisamente la gente alla raccolta porta a porta è un metodo per raggiungere risultati in maniera veloce, ma le cose vanno fatto bene e gradatamente, altrimenti le persone cominciano a portare i rifiuti in altre città o ad abbandonarli in zone non predisposte alla loro raccolta» ha spiegato la dottoressa Merlino. «Per fare la tariffazione puntuale è necessario avere uno strumento per pesare i rifiuti, ma nel sistema di raccolta biscegliese è possibile sostituire i mastelli con sacchetti con codice a barre».

Proprio l'introduzione di buste dotate di chip per la raccolta della plastica e per l'indifferenziato è infatti una delle proposte sul tema inserite nel programma elettorale della coalizione "Un passo alla svolta". Aver introdotto il sistema dei mastelli in soli 20 giorni, attivando dodicimila utenze tra Natale e l'Epifania, è stato un intervento talmente improvviso da non poter essere elaborato dai biscegliesi. La collaborazione dei cittadini deve essere un passaggio obbligato per arrivare alla tariffazione puntuale o alla strategia rifiuti zero.

Tiziana Merlino si è detta disponibile, in virtù del collegamento diretto con la città di Bisceglie attraverso il candidato sindaco Angelantonio Angarano, a condividere un nuovo modo di pensare la gestione dei rifiuti che metta al centro le esigenze dei cittadini. «Il problema dei rifiuti tocca trasversalmente quello della tutela ambientale e della saluta delle persone», ha affermato Angarano. «Quando si parla di rifiuti non si sta parlando solo di decoro urbano o di ricadute economiche, ma del benessere delle persone. Non ci si deve limitare a beccare chi sporca, ma bisogna pensare all'incidenza che l'errata gestione dei rifiuti ha sulle vite di tutti noi». Hanno partecipato alla manifestazione, con un intervento, anche il candidato al consiglio comunale per la lista Bisceglie svolta Giacomo Squiccimarro e il presidente del gruppo Ripalta Area Protetta Mauro Sasso.
  • Mauro Sasso
  • Elezioni amministrative
  • elezioni 2018
  • Giacomo Squiccimarro
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.