Elena Presti, Alfredo Nolasco, Valeria Todisco
Elena Presti, Alfredo Nolasco, Valeria Todisco
Spettacoli

Torna "Colpa d'Alfredo", il talk-variety più diffuso in Italia

Diversi artisti biscegliesi partecipano alle registrazioni

Dopo il successo di ascolti in ben tredici anni di programmazione sulle migliori Tv regionali italiane, oltre che sulle piattaforme Sky e Tivusat, sono riprese in questi giorni a Bisceglie le registrazioni della nuova serie di "Colpa d'Alfredo Tv", il talk-variety più diffuso in Italia, ideato e condotto da Alfredo Nolasco.

La nuova tipologia del format, caratterizzato da musica e bellezza, con la partecipazione di numerosi personaggi dello spettacolo, comprende anche una vetrina televisiva finalizzata a promuovere i luoghi più suggestivi del Belpaese, a cominciare proprio dalla Puglia, ed in particolare il turismo, la cultura, l'arte, l'enogastronomia e la moda.

Ma "Colpa d'Alfredo" è soprattutto musica di qualità, rigorosamente live, in scena sul set allestito presso il "G'H" di Bisceglie, a seguito della "puntata zero" registrata a maggio a Riccione. Il cast dei cantanti è composto, tra gli altri, da Orlando Johnson & Barrio (Angela Ferrari, Pino Camporeale, Lilli Cocozza), Antonio Da Costa, Elena Presti, Savio Vurchio, Amelia Milella & Sister Queen, gli Allerija Capri Orchestra, Miguel Enriquez, Ivan De Carlo, Andiel, Gabriella Aruanno, Micky Sepalone, Veronica Sinigaglia Quartet, con gli arrangiamenti di musicisti affermati come Beppe Summo e Rocco Corcelli. Completano il cast il comico Umberto Sardella, Gegè Neves, Valeria Todisco e "Seba" Gramegna. Massicia la presenza di artisti e ospiti biscegliesi.

«Fa piacere riportare questa grande festa della musica a casa nostra, in Puglia, sette anni dopo (nel 2016 la trasmissione è andata in onda da Trani)» ha sottolineato Conny De Astis, produttore esecutivo del format. « Ringrazio la città di Bisceglie per la partnership e per aver accolto tutto il nostro team, collaborando per la perfetta riuscita delle registrazioni. Grazie soprattutto al sindaco Angelantonio Angarano per la disponibilità e l'ospitalità. Un ringraziamento particolare ai nostri principali partner, il "G'H", location ufficiale, e la Confcommercio BariBat».

Dopo Riccione e Bisceglie, le riprese del talk-variety proseguiranno fino a metà agosto in altre prestigiose località turistiche italiane. Il programma andrà in onda a partire da novembre 2023 (in prime time con repliche a rotazione nell'arco delle h24) in tutta Italia, anche sulle piattaforme TV Sky e Tivùsat, oltre che in dtt su numerose emittenti regionali. Le emittenti pugliesi e lucane attualmente coinvolte nel progetto sono Trm network e Teleregione.
  • Musica
  • televisione
  • Alfredo Nolasco
  • Colpa d'Alfredo
Altri contenuti a tema
Prossimamente su Rai Uno la serie "Gerri", con scene girate a Bisceglie Prossimamente su Rai Uno la serie "Gerri", con scene girate a Bisceglie L'annuncio oggi al Bif&st di Bari dopo il rinvio della messa in onda dello scorso anno
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Elena Presti e Alfredo Nolasco in onda anche in puglia con "Gran Galà Italia" Elena Presti e Alfredo Nolasco in onda anche in puglia con "Gran Galà Italia" Il programma andrà in onda ogni venerdì alle 22:30
Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Alfredo Nolasco: «A sud un piccolo miracolo italiano»
"Antenna d'oro per la Tivvu", tra i premiati Alfredo Nolasco "Antenna d'oro per la Tivvu", tra i premiati Alfredo Nolasco La consegna è prevista per martedì 14 gennaio alle 17
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.