consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Torna il consiglio comunale: cuore del dibattito la sicurezza

Tra i temi in discussione anche regolamento edilizio, affidamento di lavori di importo inferiore alle soglie comunitarie e cappelle cimiteriali

Consuetudine vuole che tra Natale e Capodanno il consiglio comunale torni a riunirsi per discutere di cose urgenti, da approvare entro le ultime ore dell'anno.
E anche il 2017, a Santa Croce, si concluderà all'insegna del dibattito amministrativo.
Ordine del giorno corposo, quello in programma nel mentre delle feste e su cui si attende un contrappunto vivo tra consiglieri di una e l'altra parte.

Cuore della seduta indetta dal presidente del consiglio comunale Francesco Napoletano per il 28 dicembre (in seconda convocazione il 29) alle 17:30 sono le "misure urgenti e interventi a tutela della sicurezza e dei cittadini", argomento proposto dall'opposizione nella seduta del 13 dicembre e già pronto alla firma. 10 punti secchi, che di seguito riportiamo, su cui la maggioranza si era impegnata riflettere, affinché fossero tradotti in interventi di immediata operatività:

- la predisposizione del fondo sicurezza e ambiente e l'immediata approvazione di un Piano della sicurezza cittadina e ambientale con il coinvolgimento degli organi di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria (Istituti di vigilanza);
- la predisposizione di un fondo cui possano attingere famiglie e aziende per l'installazione di sistemi di videosorveglianza;
- l'impiego del personale della Polizia Locale che svolge ruoli amministrativi in ruoli operativi;
- la perimetrazione della zona artigianale per garantire sicurezza e controlli;
- un pattugliamento più costante delle periferie e delle zone sensibili della città (ad es. stazione ferroviaria);
- l'incentivazione alla costituzione di associazioni e di osservatori volontari per garantire maggiore sicurezze nelle zone del commercio e dello shopping;
- un pattugliamento dell'agro per meglio contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, con il coinvolgimento delle guardie ambientali;
- una serie di ordinanze contingibili e urgenti finalizzare a prevenire situazioni di grave incuria o degrado del territorio, abusivismo o pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana;
- interventi di recupero delle aree o dei siti più degradati; eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale; sviluppo di più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile;
- accordi con il Prefetto al fine di intervenire sui fenomeni di criminalità predatoria, promozione del rispetto della legalità e del decoro urbano, controllo del territorio attraverso l'impiego delle forze di polizia.

Altri argomenti di dibattito saranno il regolamento per le procedure di affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, l'individuazione delle aree per la realizzazione di cappelle cimiteriali in abiti già tipizzati urbanisticamente, l'esame delle osservazioni e l'approvazione definitiva del regolamento edilizio del comune di Bisceglie e un paio di debiti fuori bilancio per pagamento sentenze di tribunale.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.