Consiglio Comunale Bisceglie
Consiglio Comunale Bisceglie
Politica

Torna il "question time": consiglieri in aula il 12 giugno

Sette i quesiti delle opposizioni che saranno discussi in consiglio comunale

Sono sette i punti all'ordine del giorno per il consiglio comunale convocato in prima convocazione per il giorno 12 giugno alle ore 17:00.
Tutti riguardano interrogazioni consiliari delle opposizioni presentate negli ultimi 15 giorni.
Saranno discusse in ordine di arrivo per dare risposta ai quesiti delle opposizioni sull'operato di giunta e maggioranza.

Il primo punto all'ordine del giorno riguarda la richiesta presentata dal fronte Casella - Preziosa - Pedone - Mastrapasqua circa lo stato dei lavori di miglioramento sismico ed ampliamento dell'edificio scolastico "Don Pasquale uva". Il cantiere nella scuola di Salnitro, inaugurato dopo la chiusura anticipata delle scuole al 31/05/2016, è bloccato da diverso tempo, causa intoppi di natura burocratica. Difficile, anche per l'ufficio tecnico, sapere se a settembre gli studenti potranno riprendere a fare lezione nelle aule ristrutturate.

Seguono a ruota sei richieste presentate dai consiglieri del PD Angelantonio Angarano e Roberta Rigante. La prima riguarda la situazione dei conguagli nella maglia 167, argomento che il consiglio comunale non affronta da oltre un anno. Dall'ultima ricognizione effettuata dall'ufficio tecnico comunale, le somme dovute dalle cooperative edili e dalle imprese assegnatarie al comune di Bisceglie ammontavano a 254.759 euro per la liquidazione dei collegi tecnici ed 5.878.795 euro per il conguaglio del costo dei suoli. Angarano e Rigante, tenendo a mente che alcuni proprietari hanno chiesto la rateizzazione a tre anni dei pagamenti temono che questo possa compromettere il bilancio comunale a causa di mancati incassi o della differenza temporale intercorrente tra gli incassi dei conguagli e il pagamento degli indennizzi ai proprietari. Nell'interesse dei cittadini chiedono dunque di conoscere l'ammontare incassato sino ad oggi, il numero delle domande di rateizzazione e l'importo complessivo, l'elenco delle cause pendenti e la quantità degli assegnatari in mora.

Si tornerà anche a parlare di servizio raccolta e trasporto rifiuti, mancata riattivazione dell'isola ecologica di Salsello, sui contributi da versare ai possessori di green card, su inadempienze, pulizia spiagge e spazzamento stradale.

Sempre Angarano e Rigante chiedono di sapere del centro recupero e tartarughe marine, cui era stato informalmente assegnato l'immobile ex "Sirenella". Dalle parole non si è però passati ai fatti: non è ancoro stato indetto un avviso pubblico per l'affidamento in concessione dell'immobile, né si conosce lo stato della struttura, per anni sottoposta a sequestro giudiziario da parte della Procura della Repubblica di Trani.

Tra i punti all'ordine del giorno anche l'allaccio al gas metano degli alloggi del centro storico oggi privi di riscaldamento, la concessione dell'immobile demaniale di via della Libertà e la gestione della manutenzione del verde pubblico.
  • Consiglio Comunale
  • question time
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.