Giornata del dialetto
Giornata del dialetto
Cultura

Torna la giornata del dialetto

Doppio incontro celebrativo il 17 gennaio

Era il 17 gennaio 2012 quando, un anno prima rispetto al resto dell'Italia, l'associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale La Canigghie e la Pro Loco di Bisceglie mettevano in piedi la Giornata del Dialetto. Dall'anno successivo, la Pro Loco UNPLI d'Italia accoglieva l'idea di fare del 17 gennaio la Giornata nazionale del dialetto, da celebrarsi in tutti i comuni d'Italia.
A sei anni da quel primo successo, La Canigghie de Vescègghie, e la Pro Loco di Bisceglie, il 17 gennaio celebreranno ancora insieme la ricorrenza, con un doppio incontro per la scuola e per gli adulti.

In mattinata, alle 10:00 saranno ospiti della scuola elementare "De Amicis" con gli alunni delle quinte classi, mentre la sera alle 19:00 si ritroveranno nella sede storica della manifestazione: la SOMS "Roma Intagibile" di via Giovanni Bovio n. 5.

Durante l'incontro mattutino, con la partecipazione dei dirigenti de "La Canigghie", gli alunni declameranno i versi di alcune poesie del passato e contemporane. Nell'occasione, copie dell'ultima pubblicazione di Demetrio Rigante Addaure de còse saranno distribuite in omaggio agli alunni dai ragazzi della Cooperativa "Uno Tra Noi", centro diurno per i ragazzi diversamente abili di Bisceglie a cui è stata devoluta la raccolta fondi del libro.

In serata, tracciando un percorso tra i versi di poeti del passato e contemporanei, Nicola Ambrosino, Uccio Carelli, Natale Di Leo, Nicola Gallo, Anna Lozito, Demetrio Rigante, Antonio Todisco si alterneranno nella declamazione aperta al pubblico. Ospiti della serata con proprie esibizioni: Felice Giovine e Gigi De Santis, dell'Accademia della Lingua Barese, oltre ai componenti della Compagnia Dialettale Biscegliese. Condurrà la serata Donato De Cillis.
  • la canigghie
  • Pro Loco Bisceglie
  • Giornata del dialetto
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
Venerdì 17 gennaio la giornata nazionale del Dialetto - IL PROGRAMMA Venerdì 17 gennaio la giornata nazionale del Dialetto - IL PROGRAMMA Appuntamento alle 18:30 presso il Circolo Unione di Bisceglie
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
“Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe “Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe Per aderire basterà inviare una mail da martedì 19 novembre a venerdì 6 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.