Mauro Giuliani
Mauro Giuliani
Cultura

Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani

Sarà possibile effettuar le visite sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 16 alle 20

La Casa Museo Mauro Giuliani, a Bisceglie, aderisce alle Giornate Internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri, l'iniziativa promossa in tutta Italia sabato 5 e domenica 6 aprile dall'Associazione Nazionale Case della Memoria. Due giorni in cui le case museo di tutta Italia aprono le porte per consentire al pubblico di scoprire i luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei "Grandi".

Casa Museo Mauro Giuliani è dedicata al celebre chitarrista e compositore Mauro Giuliani, nato a Bisceglie nel 1781 e morto a Napoli nel 1829. La Casa Museo ospita un'importante collezione sul musicista biscegliese, raccolta dal suo discendente e biografo cav. Nicola Giuliani.

Attraverso ritratti, spartiti, manoscritti, lettere, stampe, giornali d'epoca è possibile conoscere l'incredibile talento di Mauro Giuliani e le sue opere straordinarie, ripercorrere le tappe della sua vita, da Vienna, dove venne apprezzato anche da Beethoven, a Roma, dove si esibì con Paganini e Rossini.
In occasione delle Giornate Internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri, nella Casa Museo Giuliani sarà esposto un ritratto di Michele Giuliani (1801-1867), figlio di Mauro, realizzato a Parigi nel 1860 da suo nipote Michele Gordigiani.

Appuntamento, dunque, a Bisceglie (BT), nei giorni sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 20, per scoprire la Casa Museo Mauro Giuliani, in via Cardinale Dell'Olio 48. È previsto un ticket di 5 euro che include l'ingresso alla Casa Museo e la visita guidata al percorso espositivo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3282092538 oppure scrivere una email a: nico.giuliani68@gmail.com
  • Mauro Giuliani
Altri contenuti a tema
"Viaggio a Vienna, Giuliani racconta Giuliani" fa tappa in Umbria "Viaggio a Vienna, Giuliani racconta Giuliani" fa tappa in Umbria Il volume di Nicola Giuliani è stato presentato a Perugia
Libri nel Borgo Antico, spazio al nuovo volume di Nicola Giuliani Libri nel Borgo Antico, spazio al nuovo volume di Nicola Giuliani "Viaggio a Vienna. Giuliani racconta Giuliani" sarà presentato nel corso della rassegna letteraria
Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Trionfo della musica classica, successo per il “Dukaten Concert” Splendido evento in occasione del 240esimo anniversario dalla nascita del Maestro Mauro Giuliani
Appuntamento di spessore internazionale nell'anniversario della nascita di Mauro Giuliani Appuntamento di spessore internazionale nell'anniversario della nascita di Mauro Giuliani Concerto del soprano Lepore e del chitarrista Scelzo. Collegamento dall'Argentina con un intervento musicale a cura del maestro Hernandez
Il progetto discografico "Due italiani a Vienna" sulle tracce della musica di Mauro Giuliani Il progetto discografico "Due italiani a Vienna" sulle tracce della musica di Mauro Giuliani Un tributo al valore del maestro biscegliese e di Niccolò Paganini
Mancanza di senso civico e ignoranza, assurda deturpazione del monumento a Giuliani Mancanza di senso civico e ignoranza, assurda deturpazione del monumento a Giuliani Gesto insulso in piazza Vittorio Emanuele II
"Notturno Giuliani: note alla Lama", nuovo sentito omaggio al grande maestro "Notturno Giuliani: note alla Lama", nuovo sentito omaggio al grande maestro Applausi per il Duo Variandi e il Duo Staffieri-Dambra
Concerto in memoria del biscegliese Mauro Giuliani Concerto in memoria del biscegliese Mauro Giuliani Iniziativa organizzata in occasione del 239° anniversario della nascita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.