
Cultura
Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani
Sarà possibile effettuar le visite sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 16 alle 20
Bisceglie - martedì 1 aprile 2025
17.08
La Casa Museo Mauro Giuliani, a Bisceglie, aderisce alle Giornate Internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri, l'iniziativa promossa in tutta Italia sabato 5 e domenica 6 aprile dall'Associazione Nazionale Case della Memoria. Due giorni in cui le case museo di tutta Italia aprono le porte per consentire al pubblico di scoprire i luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei "Grandi".
Casa Museo Mauro Giuliani è dedicata al celebre chitarrista e compositore Mauro Giuliani, nato a Bisceglie nel 1781 e morto a Napoli nel 1829. La Casa Museo ospita un'importante collezione sul musicista biscegliese, raccolta dal suo discendente e biografo cav. Nicola Giuliani.
Attraverso ritratti, spartiti, manoscritti, lettere, stampe, giornali d'epoca è possibile conoscere l'incredibile talento di Mauro Giuliani e le sue opere straordinarie, ripercorrere le tappe della sua vita, da Vienna, dove venne apprezzato anche da Beethoven, a Roma, dove si esibì con Paganini e Rossini.
In occasione delle Giornate Internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri, nella Casa Museo Giuliani sarà esposto un ritratto di Michele Giuliani (1801-1867), figlio di Mauro, realizzato a Parigi nel 1860 da suo nipote Michele Gordigiani.
Appuntamento, dunque, a Bisceglie (BT), nei giorni sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 20, per scoprire la Casa Museo Mauro Giuliani, in via Cardinale Dell'Olio 48. È previsto un ticket di 5 euro che include l'ingresso alla Casa Museo e la visita guidata al percorso espositivo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3282092538 oppure scrivere una email a: nico.giuliani68@gmail.com
Casa Museo Mauro Giuliani è dedicata al celebre chitarrista e compositore Mauro Giuliani, nato a Bisceglie nel 1781 e morto a Napoli nel 1829. La Casa Museo ospita un'importante collezione sul musicista biscegliese, raccolta dal suo discendente e biografo cav. Nicola Giuliani.
Attraverso ritratti, spartiti, manoscritti, lettere, stampe, giornali d'epoca è possibile conoscere l'incredibile talento di Mauro Giuliani e le sue opere straordinarie, ripercorrere le tappe della sua vita, da Vienna, dove venne apprezzato anche da Beethoven, a Roma, dove si esibì con Paganini e Rossini.
In occasione delle Giornate Internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri, nella Casa Museo Giuliani sarà esposto un ritratto di Michele Giuliani (1801-1867), figlio di Mauro, realizzato a Parigi nel 1860 da suo nipote Michele Gordigiani.
Appuntamento, dunque, a Bisceglie (BT), nei giorni sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 20, per scoprire la Casa Museo Mauro Giuliani, in via Cardinale Dell'Olio 48. È previsto un ticket di 5 euro che include l'ingresso alla Casa Museo e la visita guidata al percorso espositivo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3282092538 oppure scrivere una email a: nico.giuliani68@gmail.com