Concluso il progetto Foto Cinzia Montedoro" />
Concluso il progetto "Nessuno è un'isola" del secondo circolo didattico. Foto Cinzia Montedoro
Attualità

Tra continuità e innovazione, la buona scuola passa anche dal progetto "Nessuno è un’isola"

Conclusa con grande soddisfazione l’iniziativa del secondo circolo didattico

Fortemente voluto dal dirigente scolastico Gaetano Ragno e dall'insegnante Angela Cosmai, il progetto "Nessuno è un'isola" del secondo circolo didattico è giunto a conclusione. I genitori degli studenti hanno partecipato con grande entusiasmo agli open day nei tre plessi, da lunedì 1 giugno (termineranno giovedì 8).

«L'esperienza è stata estremamente positiva considerando l'impegno che ha riguardato tutta la comunità scolastica» ha affermato il dirigente scolastico Ragno, rimarcando la crescita delle varie componenti, la loro dedizione e competenza.

«"Nessuno è un'isola" ha coinvolto con grande interesse gli alunni che hanno portato a compimento lavori di gruppo e individuali» ha spiegato la referente Angela Cosmai, «come per esempio il lapbook, una cartelletta che raccoglie dei mini-libri di diverso formato che aiuta molto nel caso di materie con una forte componente visiva. Un'opportunità anche per noi insegnanti di imparare cooperando con grande spirito di sostegno».

Il progetto, articolato su più fronti, ha coinvolto le classi terze con "Parole senza frontiere" per consolidare le competenze linguistiche di base e trasversali di lettura e comprensione, le quarte con "Numeri senza frontiere" al fine di consolidare le competenze matematiche e scientifiche. "English for us" è stato rivolto a tutte le classi della scuola primaria (mentre "Happy English" ha riguardato i più piccoli della scuola d'infanzia).

L'ausilio di insegnanti qualificate, che ben si sono integrate con le docenti delle classi, ha permesso di sperimentare metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa.

Di notevole rilevanza "Collega-menti", sportello e laboratorio di formazione/informazione alla cittadinanza attiva e alla legalità con la collaborazione della psicologa-psicoterapeuta Alessandra Vitucci e dell'avvocato Annalisa Caputo: incontri a tema riservati ai genitori per supportarli nella conoscenza di sé e dei figli e dibattiti su temi molto sensibili come la cittadinanza digitale e la legalità informatica. "Formattiviamoci", dedicato agli insegnanti, è un corso di ricerca finalizzato a sperimentare metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa.

Il progetto "Nessuno è un'isola" rientra nell'ambito di "Diritti a scuola 2016-2017″, iniziativa per cui il ministero dell'istruzione e la regione Puglia hanno sottoscritto un protocollo d'intesa e nel novero del quale il secondo circolo didattico di Bisceglie è risultato beneficiario di un finanziamento di 136 mila euro.
  • Scuola e istruzione
  • scuola
  • secondo circolo
  • Gaetano Ragno
Altri contenuti a tema
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.