La Natività realizzata dagli ospiti del centro Temenos. <span>Foto Cinzia Montedoro</span>
La Natività realizzata dagli ospiti del centro Temenos. Foto Cinzia Montedoro
Religioni

Tradizione e artigianato, ecco la Natività della cooperativa Temenos

L’iniziativa in collaborazione con il progetto Caritas Recuperiamoci

Una creazione artistica che è un messaggio di speranza e fede all'insegna della grande maestria artigiana; un'opera creata dalle volenterose e sapienti mani degli ospiti del centro diurno "Temenos" e dei volontari del progetto Caritas "Recuperiamoci". Nasce così la Natività, segno del sodalizio tra le due realtà biscegliesi, inaugurata lunedì 11 dicembre presso il giardino della sede Caritas cittadina nel Centro Cappuccini - ex Cpr.

Hanno partecipato all'avvenimento volontari e ospiti del centro. La Natività è stata benedetta nel corso di una breve celebrazione presieduta dal Vicario zonale, il parroco di Santa Maria di Passavia don Franco Lorusso.
Sergio Ruggieri, responsabile cittadino della Caritas ha voluto sottolineare il significato della sinergia con la Temenos: «Questo progetto sarà solo l'inizio di una ben più grande collaborazione, finalizzata a integrare maggiormente gli ospiti del centro con le attività della Caritas».

Emozionati, e soddisfatti dell'impegno dei volontari e degli ospiti del centro, anche Damiano Gramegna (Resp. Centro Diurno Temenos)che ha evidenziato la profonda sinergia creata già da diverso tempo, dal 2010, con il progetto Recuperiamoci, il lavoro, come egli ha affermato , proposto con la natività, da l'idea della grande famiglia creata tra le due realtà, dello stesso avviso Rufina Di Modugno (responsabile del progetto Recuperiamoci) progetto di recupero degli alimenti invenduti , e che collaborano settimanalmente alla distribuzione delle eccedenze alimentari in favore dei più bisognosi.
La natività sarà visitabile con ingresso libero tutti i giorni.
  • Temenos
  • centro cappuccini
  • RecuperiAmoCi
  • Caritas
  • Sergio Ruggieri
Altri contenuti a tema
Cooperativa Temenos, "Dalla coltivazione alla trasformazione del Fungo Cardoncello" Cooperativa Temenos, "Dalla coltivazione alla trasformazione del Fungo Cardoncello" L'evento si terrà venerdì 14 marzo 2025 alle ore 10:30 presso Orto Schinosa
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative a Bisceglie e in tutta la ASL BT Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative a Bisceglie e in tutta la ASL BT Il 10 ottobre, presso il Centro Diurno Temenos, la presentazione del progetto di orto urbano
5mila euro donati dal gruppo Megamark al Comitato Diocesano feste patronali di Bisceglie per la Caritas Cittadina 5mila euro donati dal gruppo Megamark al Comitato Diocesano feste patronali di Bisceglie per la Caritas Cittadina 2400kg di generi alimentari donati durante la raccolta straordinaria Caritas del 6 e 7 settembre
Successo per la raccolta straordinaria di generi alimentari in occasione dell'Addolorata - FOTO Successo per la raccolta straordinaria di generi alimentari in occasione dell'Addolorata - FOTO L'iniziativa promossa dalla Caritas in diversi punti vendita della Città
Festa patronale dell'Addolorata, raccolta straordinaria di generi alimentari Festa patronale dell'Addolorata, raccolta straordinaria di generi alimentari Sarà possibile donare beni di prima necessità venerdì 6 e sabato 7 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.