Il cast dello spettacolo
Il cast dello spettacolo "Benedetto. Il papa di Gesù" col regista Sinigaglia
Spettacoli

Due appuntamenti al Politeama col nuovo spettacolo della CompagniAurea

In scena "Benedetto. Il papa di Gesù"

Il premio internazionale "Memorial Gennaro Sparagna" alla drammaturgia ricevuto sabato 8 dicembre a Minturno, in provincia di Latina, è l'ennesima certificazione del gran lavoro svolto da Francesco Sinigaglia e dalla sua CompagniAurea, che porterà in scena "Benedetto. Il papa di Gesù" anche a Bisceglie.

Lo spettacolo, che gode del patrocinio dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e del comune di Bisceglie e ha come main partner la Fondazione Dcl onlus (Donare, condividere, liberare), è liberamente tratto da una storia vera, calcherà, poi, le scene biscegliesi del Teatro Politeama (via Montello, 2) in doppia replica sabato 12 gennaio con porta alle ore 21:00 e sipario alle ore 21:30 e domenica 13 gennaio 2019, con porta alle ore 16:30 e sipario alle ore 17:00.

Il testo non racconta, come facilmente si possa pensare, le vicende di papa Ratzinger ma muove da queste per farsi specchio dell'attualità. L'idea è quella di investigare il lato umano di un personaggio fragile e, forse, incompreso. Non, dunque, una biografia, ma uno spunto per parlare di vite che, inevitabilmente, sono quelle di tutti. Questa è la nuova sfida di Francesco Sinigaglia e della CompagniAurea: si tratta di una drammatizzazione che porta Vasco Rossi, icona dei tempi moderni, in colonna sonora e racconta di un papa nuovo. Il lavoro di ricerca drammaturgica e sperimentale, oltre a ciò, nasce con e sugli attori e propone una resa pop super-realistica, ultra contemporanea.

"Benedetto. Il papa di Gesù" presenta, inoltre, un cast d'eccezione composto dai talenti di Nicola Ambrosino, Ilaria Di Benedetto, Arianna Lamantea, Giuseppe Leone, Nicola Losapio, Sabrina Papagni, Pina Polaro, Camilla Sinigaglia ed Elvira Ventura. La parte tecnica della produzione, invece, vede: regia e drammaturgia, Francesco Sinigaglia; assistente alla regia, Vincenzo Sinigaglia; Andrea Di Molfetta, disegno luci e scenografia; luci e audio, Mimmo Palmiotti. La pièce, nella sua resa scenica, inoltre, sarà impreziosita dalle melodie della nuova realtà canora del territorio, "New Chorus", diretta dalla maestra Marzia Pedone (flautista e soprano) nel sodalizio con la maestra Angelarosa Graziani (pianista).

La prevendita è aperta presso la Cioccolateria Bon Ton in piazza regina Margherita di Savoia, 8. Per info: 320.2313278 o compagnia.aurea@libero.it.
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.