Mezzi di trasporto pubblico locale (repertorio)
Mezzi di trasporto pubblico locale (repertorio)
Attualità

Trasporto pubblico locale, pronte tre nuove linee più una quarta dedicata alla movida

Angarano esulta: «Mai la nostra città aveva avuto un servizio di trasporto pubblico così completo e all’altezza. È una vera svolta»

Partirà lunedì 2 agosto, tutto il territorio di Bisceglie, il nuovo servizio di trasporto pubblico locale.

Tre linee urbane (rossa, verde e blu) attive tutti i giorni per coprire capillarmente il territorio; una linea (gialla) dedicata alla movida nelle serate dei weekend estivi per collegare i parcheggi della stazione, di conca dei monaci e dell'arena del mare; maggiori e più frequenti corse per un servizio più efficiente; impiego graduale di mezzi più moderni e confortevoli; potenziamento dei percorsi e degli orari nel periodo estivo per raggiungere ancora più frequentemente la litoranea e, grande novità, l'area artigianale in direzione levante e via Sant'Andrea (fino al ponte per l'autostrada) per collegare anche l'estrema periferia.

«Mai la nostra città aveva avuto un servizio di trasporto pubblico così completo e all'altezza, una vera svolta» ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Una rivoluzione che parte da lontano con un paziente lavoro istituzionale che ha consentito a Bisceglie di entrare, per la prima volta nella storia, nei servizi minimi garantiti della Regione Puglia, con un finanziamento annuale che permettesse di rinnovare il servizio di trasporto pubblico ridotto ormai ai minimi termini dopo tanti anni di assoluta noncuranza» ha aggiunto.

«Gli assessori Consiglio e Parisi, in sintonia con funzionari e dirigenti comunali, hanno lavorato per giungere a questo storico obiettivo che oggi diventa realtà: un nuovo servizio, più moderno, funzionale, efficiente, confortevole e capillare. Man mano che si entrerà a regime, inoltre, saranno utilizzati mezzi più nuovi e attrezzati che andranno progressivamente a sostituire le vecchie circolari in servizio da decenni. Questa svolta si inserisce nelle scelte strategiche di questa amministrazione per incentivare la mobilità sostenibile. Le piste ciclabili, le aree pedonali, le zone a traffico limitato, il nuovo servizio di trasporto pubblico sono tutti tasselli di un unico mosaico che ci condente di raggiungere traguardi ambiziosi come la bandiera blu e le spighe verdi. Così promuoviamo la città puntando su turismo e cultura, Bisceglie cresce e si sviluppa in maniera armonica ed ecosostenibile».
I titoli di viaggio saranno acquistabili sugli autobus e presto anche nei negozi convenzionati che saranno resi noti. Il costo del biglietto di corsa semplice sarà di 90 centesimi, pari al prezzo minimo del biglietto di corsa semplice dei servizi urbani stabilito dalla Regione Puglia con delibera di Giunta n° 2138/2020.
I biglietti saranno gratuiti per utenti con attestazione Isee fino a 15 mila euro, invalidi riconosciuti con invalidità pari o superiore al 70%, invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all'indennità di accompagnamento di cui alla legge n° 18/80, o all'indennità di frequenza di cui alla legge n° 289/90; oltre all'accompagnatore del cieco assoluto (invalidità 100%) o di altro diversamente abile con invalidità 100% er ai bambini con altezza inferiore a un metro.

Per consultare i costi degli abbonamenti, le gratuità e agevolazioni in favore di determinate categorie di utenti, tutti gli orari e le corse delle linee è possibile consultare il sito del Comune di Bisceglie o la App Municipium.
Bisceglie, mappa del trasporto pubblico localeBisceglie, mappa del trasporto pubblico locale
  • Comune di Bisceglie
  • trasporto pubblico locale
  • Natale Parisi
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.