Marco Travaglio
Marco Travaglio
Spettacoli

Travaglio al centro della seconda giornata di "42 gradi"

Bilancio positivo per l'esordio della rassegna

"42 gradi, idee che bruciano", un'iniziativa ideata e promossa dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Sistema Garibaldi con la cura di Mariablu Scaringella e Viviana Peloso, entra nel vivo con un'interessante seconda serata a partire dalle ore 18 di sabato 1 agosto. Debutto molto positivo della rassegna coi primi appuntamenti, che hanno riguardato Roberto Mercadini, Michela Murgia e Chiara Tagliaferri.

Il ricco programma partirà dalle Vecchie Segherie col laboratorio d'arte culinaria "La fabbrica del sapore" a cura di Antonio Amenduni: un viaggio materico nella nostra cucina e in particolare in quel mondo che chiamiamo "pasta". Alle 19, al porto di Bisceglie, si terrà la visita al museo a cielo aperto guidata da Federica Soldani. Sempre alle ore 19, alle Vecchie Segherie, Enrico Macioci presenterà "Tommaso e l'algebra del destino", appuntamento con una storia di straordinaria intensità, commovente e potentissima ma anche con un autore dalla penna preziosa.

Alle ore 21:30 la scalinata di via Porto farà da palcoscenico per lo spettacolo di Marco Travaglio, i cui biglietti sono stati già esauriti. Il celebre giornalista racconterà le più moderne tecniche di manipolazione dell'informazione mainstream, sempre più omologata e appiattita, che si illude di combattere i populismi, ma in realtà li alimenta, dando il colpo di grazia a quel poco di reputazione che il giornalismo aveva conservato.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Sistema Garibaldi
  • Marco Travaglio
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.