Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
Attualità

Tre alberi nell'elenco monumentali della regione Puglia

Il sindaco Angarano: «Confermiamo l'attenzione verso la valorizzazione del verde»

Tre alberi nella città di Bisceglie sono stati inseriti nell'elenco monumentali della regione Puglia, dopo la candidatura presentata dal comune di Bisceglie. Si tratta del pistacchio del giardino Veneziani, del cipresso nell'orto Schinosa (denominato "Giardino dei Giusti") e del leccio della "piazza del pesce", tutti maestosi con circonferenze del fusto oltre i due metri e altezza dai 10 ai 20 metri. Bisceglie è tra le nove città pugliesi inserite nel terzo elenco (comprendente 21 alberi) della regione, del quale il pistacchio è uno dei due alberi che risponde ai criteri di monumentalità per età e/o dimensione e rarità botanica. Il cipresso e il leccio sono stati inseriti nell'elenco col criterio dell'età e/o dimensione, valore storico, culturale, religioso.
Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione PugliaTre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione PugliaTre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
«È un'ottima notizia per tutta la comunità. Bisceglie ha la grandissima particolarità di avere questi alberi in ambito urbano e vicini fra loro, mentre nella maggior parte dei casi si trovano in genere nell'agro o comunque in posti difficilmente raggiungibili da tutti. Proprio per questo, oltre alla salvaguardia del patrimonio di biodiversità monumentale, l'obiettivo è quello di creare dei percorsi di fruizione dove si possano alternare valenze di natura ambientale, monumenti, chiese, borgo antico, castello, waterfront, lungomare pedonabile e attrezzato con una lunga pista ciclabile sul mare, sicura e funzionale. Una visione strategica che mira al riposizionamento della città in un immaginario condiviso che guarda al proprio potenziale (storico, architettonico, turistico, ambientale, sociale) con occhi diversi e una visione d'insieme, come dimostrano altri riconoscimenti, quali l'inserimento nell'elenco regionale dei "comuni a economia prevalentemente turistica e delle città d'arte", funzionali e coerenti con una serie di progettualità già finanziate o candidate a finanziamento» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Si conferma l'attenzione dell'amministrazione al verde pubblico, alla sua cura e manutenzione, come dimostra la campagna di potature che ha riguardato indistintamente il centro urbano e le periferie. Un ringraziamento agli uffici comunali che hanno seguito le procedure con professionalità e alle associazioni cittadine che hanno collaborato, come nel caso di Mosquito Aps che gestisce il giardino botanico, con spirito costruttivo al raggiungimento di un obiettivo comune che riverbera i suoi effetti positivi sulla collettività» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • Regione Puglia
  • alberi
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.