orto urbano bisceglie. <span>Foto Serena Ferrara</span>
orto urbano bisceglie. Foto Serena Ferrara
Attualità

Tutti nell'orto a raccogliere i frutti di GrInLab: si è conclusa la fruttuosa esperienza del primo orto urbano allestito in una scuola

Il 17 luglio, con una merenda tra i campi della scuola di via Frisari, i partecipanti hanno tratto il bilancio della positiva esperienza di agricoltura sociale

Si è conclusa con una partecipata giornata di autoraccolta, l'esperienza di GrInLab, l'orto urbano allestito da APS Futuro Anteriore e GAL Ponte Lama nello spazio verde concesso dall'IISS "Cosmai" in via Frisari.
Frutto del progetto "Io lavoro to push up talents", finanziato dall'ANCI e dal Comune di Bisceglie, ha coinvolto i ragazzi speciali delle cooperative e delle onlusTemenos, Centro Jobel, Uno Tra Noi e Pegaso, i richiedenti asilo ospiti a Bisceglie, gli esperti di agricoltura sociale della Masseria Monte d'Alba, un giovane bracciante agricolo (Leo Spina), una laureata in ingegneria gestionale, esperta in smart cities (Mariagrazia Lorusso), tanti volontari.

Obiettivo: valorizzare contemporaneamente fasce deboli e risorse ambientali, contrastando da un lato l'esclusione socio-economica di alcune fette della popolazione, fornendo spunti e competenze per la professionalizzazione, dall'altra l'abbandono della terra.
Le buone pratiche di sviluppo locale innovativo e di riqualificazione urbana del verde che GrInLab lascia in eredità alla città sono sotto gli occhi di quanti hanno potuto, lunedì 17 luglio, recarsi tra i campi di fragole e zucchine, pomodori e melanzane, erbe aromatiche e meloni e cogliere liberamente i frutti dell'amore per la terra che in questi mesi i protagonisti di quest'avventura hanno coltivato.
Ora l'orto chiude, spegne i rubinetti. La speranza è che la provincia di Barletta – Andria – Trani, che gestisce gli istituti superiori del territorio, voglia dar seguito all'esperienza, che ha coinvolto anche gli studenti in tutto il suo corso.
Nell'intervista al sindaco Francesco Spina e alla responsabile del progetto Alessandra Graziani, il bilancio dell'avventura.
7 fotoOrto urbano IISS Cosmai
tn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMG
  • Francesco Spina
  • orto urbano
  • APS Futuro Anteriore
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.