sindaci ai fornelli
sindaci ai fornelli
Spettacoli

Tutto pronto per "Sindaci, ai fornelli!" stasera al cinema Politeama

“Sindaci, ai fornelli” è alla sua ottava edizione, la prima post covid. Ci sarà anche il Governatore Emiliano e due dei sindaci più amati d’Italia, Pierluigi Biondi (L’Aquila) e Antonio Decaro (Bari)

Il conto alla rovescia è terminato: questa sera dalle 20.30 al teatro Politeama (Via Montello, 2) a Bisceglie si terrà l'ottava edizione di "Sindaci, ai fornelli!", la gara di cucina più originale d'Italia.

Otto sindaci pugliesi e due loro quotati colleghi di altre regioni italiane, divisi in squadre, daranno vita ad una inedita ed entusiasmante sfida a suon di pentole, padelle e cucchiai con la supervisione di importanti chef provenienti da tutta la Puglia. In mezz'ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto utilizzando esclusivamente gli ingredienti messi a disposizione dall'organizzazione, seguendo i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati.

Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà il sindaco dei sindaci, il primo cittadino di Bari e presidente dell'Anci Antonio Decaro. Con lui ci saranno anche il padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e poi la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il primo cittadino di Grumo Appula Michele Antonio Minenna, il sindaco di Gioia del Colle Giovanni Mastrangelo, il primo cittadino di Martina Franca Gianfranco Palmisano, il sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, e il sindaco di Lesina Primiano Leonardo Di Mauro. Tutte le province pugliesi sono dunque rappresentante nella sfida ai fornelli tra sindaci. Ci sarà anche uno dei primi cittadini più amati d'Italia (sul podio con Decaro), Pierluigi Biondi de L'Aquila, città a cui tutti siamo particolarmente legati dopo il tragico terremoto del 2009, e il sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma. Fra i partecipanti non in gara anche il Governatore Michele Emiliano, la presidente dell'Anci Puglia, Fiorenza Pascazio di Bitetto, e Michele Laricchia di Capurso, che, dopo otto anni, passa il testimone della manifestazione alla città del nord barese.

Ad supervisionare il lavoro dei sindaci ci sarà un "dream team" di chef: accanto alle "Stelle Michelin" Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli, Putignano), Pietro Penna (Casamatta Restaurant, Manduria), Vitantonio Lombardo (Vitantonio Lombardo Ristorante, Matera) e Davide Pezzuto (D.one, Roseto degli Abruzzi), ci saranno Pompeo Lorusso (Regiacorte, Matera), Maurizio Tinelli (Yuki cucina giapponese, Noci), Corrado Amato (Toruccio, Giovinazzo), Mario Musci (Gallo Restaurant, Trani), Gianfranco Palmisano (Gaonas, Martina Franca), Fabiano Viva (Duo, Lecce), Carlo Papagni (Leader Dolmen team Bisceglie e Chef General Manager Casale San Nicola), Pantaleo Dell'Olio (Maestro Pasticcere AMPI), Mario Demuro (Apci Basilicata e executive chef di Hotel Villa Cirigliano, Tursi) e Marco Pascazio (Ciboacademy).

L'evento è ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall'agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project coordinata dallo Chef Training Manager, Giuseppe Frizzale. Sarà condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni, con le divertenti incursioni del grande attore e showman, Antonio Stornaiolo.

All'organizzazione si affiancano anche importanti partner commerciali. Main partner di "Sindaci, ai fornelli!" è il Gruppo Megamark, con le sue insegne, i supermercati Dok e Famila, special partner MaisonFood, premium partner Molino Casillo e Pasta Maffei. E poi Cippone & Di Bitetto, Olio De Carlo, Adhoreca, Acqua Lauretana, Birra Baladin, Vini Coppi, Casale San Nicola, GeoArredo, AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane), Nicotel Bisceglie. Partner tecnici dell'evento GeoArredo, CiboAcademy, Fondazione Italiana Sommelier Puglia, Dolmen Culinary Team e Apulia Project. Saranno media partner dell'evento BisceglieViva, Italiaatavola.net, Pugliosità, Oraviaggiando, Amazing Puglia e LSD magazine.

L'accesso all'evento è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Per questo è necessario prenotarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sindaci-ai-fornelli-723909782647?aff=oddtdtcreator
  • Michele Emiliano
  • Antonio Decaro
  • Giovanna Bruno
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.