La Prefettura di Barletta
La Prefettura di Barletta
Territorio

Uffici periferici dello Stato, nessuna assegnazione a Bisceglie

Le sedi Bat di Ufficio scolastico provinciale, ispettorato del lavoro, Archivio di Stato, Motorizzazione Civile e Ragioneria dello Stato dislocate fra Barletta, Andria e Trani

Si è discusso del percorso di istituzione degli uffici periferici dello Stato nel territorio della Bat durante la riunione della Conferenza provinciale permamente tenutasi in Prefettura a Barletta.

L'incontro, presieduto dal Prefetto Maurizio Valiante, alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci dei Comuni di Andria e Trani, del Commissario prefettizio del Comune di Barletta, del direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, del direttore dell'ispettorato interregionale del lavoro e del direttore dell'Archivio di Stato di Bari e Bat, è stato utile per dare avvio all'iter finalizzato alla nascita, sul territorio, dell'Ufficio scolastico provinciale, dell'Ispettorato territoriale del lavoro e dell'Archivio di Stato.

Con la recente definizione in maniera organica e sinergica dell'architettura istituzionale dei fondamentali presìdi di sicurezza, grazie al contestuale avvio dell'operatività dallo scorso mese di luglio della Questura e dei Comandi provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, permangono infatti sul territorio le forti aspettative di completamento degli Uufici periferici dello Stato, più volte rappresentate dalle diverse componenti istituzionali, sociali, economiche e produttive del territorio, a distanza ormai di oltre diciassette anni dalla formale istituzione della Provincia con legge n° 148 dell'11 giugno 2004.

L'iter di completamento di tali fondamentali presìdi sarà avviato, come stabilito in riunione, dal direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia Giuseppe Silipo, dal direttore dell'ispettorato interregionale del lavoro Giuseppe Cantisano e dal direttore dell'Archivio di Stato Bari e Bat Michele Grimaldi, che investiranno tempestivamente, con una formale richiesta corredata da una puntuale relazione tecnica, le rispettive amministrazioni centrali affinchè diano corso ai conseguenti interventi anche di tipo normativo o legislativo.

Il presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, d'intesa con i Sindaci di Andria (Giovanna Bruno) e Trani (Amedeo Bottaro) e con il Commissario prefettizio del Comune di Barletta Francesco Alecci ha ipotizzato, anche in coerenza con l'attuale articolazione territoriale degli uffici allo stato attivi, l'ubicazione a Barletta delle sedi dell'Ufficio scolastico provinciale e dell'Archivio di Stato, ad Andria quella dell'ispettorato territoriale del lavoro ed a Trani delle sedi della Motorizzazione Civile e della Ragioneria territoriale dello Stato (il cui iter sarà avviato in una prossima riunione della Conferenza provinciale permanente).

Gli stessi rappresentanti delle amministrazioni comunali, nell'apprezzare la concreta svolta operativa impressa al percorso istitutivo, hanno manifestato il forte auspicio affinchè tali fondamentali presìdi strategici, in settori particolarmente delicati quali l'istruzione, il lavoro e la cultura, possano essere attivati quanto prima, fornendo sin d'ora ampia disponibilità ad individuare soluzioni logistiche in grado di favorire concretamente l'insediamento degli Uffici nei rispettivi comuni.
  • Provincia Bat
  • Prefettura Bat
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.