Ufficio
Ufficio
Economia e lavoro

«Ufficio genio civile di Barletta, ritardi e problemi organizzativi»

Nota congiunta dell'ordine degli ingegneri, degli architetti e del Collegio professionale dei geometri

I presidenti dell'ordine degli ingegneri (Sebastiano Manta), dell'ordine degli architetti (Paolo D'Addato) e del Collegio professionale dei geometri e geometri laureati (Saverio Binetti) della Bat hanno incontrato nei giorni scorsi il presidente della Provincia Bernardo Lodispoto e il dirigente dell'Ufficio del genio civile Vincenzo Guerra per rappresentare il forte senso di disagio che i cittadini e tutti professionisti del territorio, da loro rappresentati, stanno riscontrando ormai da troppi mesi a causa del notevole allungamento dei tempi di istruttoria delle pratiche di pertinenza del suddetto Ufficio del genio civile di Barletta.

«Pur consapevoli del periodo particolarissimo che si sta vivendo, legato alla pandemia e alla riorganizzazione degli uffici, con lavoro in smart working e con la conseguente grossa difficoltà di frequentare gli uffici pubblici, è comunque palese che l'Ufficio del genio civile vive ormai grossi problemi organizzativi e di carenza di personale, che comportano l'allungamento dei tempi di analisi ed istruttoria delle pratiche, come sopra evidenziato» hanno sottolineato i tre professionisti.

Nel corso dell'incontro si è evidenziato anche il problema legato al trasferimento di importanti risorse di personale dell'Ufficio migrate in altri uffici, mentre altro personale è andato in pensione, cose che hanno ulteriormente rallentato e in alcuni casi addirittura bloccato il tempo di stazionamento degli atti e delle pratiche di pertinenza del Genio Civile. «Tutto ciò determina una enorme mole di danni in particolare nel mondo nel settore delle costruzioni, con gravi riflessi generali, economici e occupazionali» hanno rimarcato.

«Dopo aver ascoltato e condiviso queste problematiche, il Presidente Lodispoto, in occasione dell'incontro del'11 marzo, ha individuato la soluzione a molti dei nostri problemi: ha assicurato collaborazione e impegno all'inserimento a breve scadenza di almeno una nuova risorsa umana nell'Ufficio, oltre all'avvio della realizzazione di una piattaforma informatica per la trasmissione digitale degli atti, delle quali si rimane pertanto in fiduciosa attesa» hanno concluso Manta, D'Addato e Binetti.
  • Provincia Bat
  • Barletta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie I biancorossi saranno in campo mercoledì 12 per il primo turno della fase nazionale di Coppa Italia
Il presidente della Bat Bernardo Lodispoto nel comitato direttivo Upi Il presidente della Bat Bernardo Lodispoto nel comitato direttivo Upi La nota dei consiglieri di maggioranza
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri di maggioranza della Provincia Bat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.