
Attualità
Ulteriori interventi di restauro del coro cinquecentesco della Cattedrale
Accordo siglato dal Rotary Club Bisceglie con don Mauro Camero e la restauratrice Loredana Acquaviva
Bisceglie - sabato 10 agosto 2019
Lo scorso 19 giugno, in occasione del 18° anniversario della fondazione del Rotary Club di Bisceglie, alla Basilica Concattedrale di San Pietro è stata ufficializzata un'importante collaborazione per il completamento del restauro del secondo ordine superiore dell'ala destra del coro ligneo della suddetta Basilica. Il coro cinquecentesco, proveniente dall'Abbadia Benedettina di Santa Maria dei Miracoli di Andria e che rappresenta la storia dell'Ordine Benedettino dalle origini alla fine del Medioevo, necessitava di ulteriori interventi di restauro.
L'accordo è stato siglato tra le autorità del Rotary Club di Bisceglie, rappresentato dalla presidente Nadia Di Liddo, don Mauro Camero, in rappresentanza dell'Ente Ecclesiastico Capitolo Cattedrale e garante del progetto e la restauratrice Loredana Acquaviva e la società Lacogeit, partner cofinanziatrice al 50% col Rotary Club di Bisceglie dell'importante intervento di salvaguarda e conservazione, dimostrando notevole sensibilità civica e artistica attraverso un'azione diretta e concreta per il territorio.
Il service di restauro era partito nel 2015 con il past president Mino Dell'Orco e aveva riguardato il primo ordine dell'ala destra del coro, seguito dalla pubblicazione di un libro curato dalla storica dell'arte Margherita Pasquale e dal giornalista Luca De Ceglia. Nell'anno 2017-2018 il past president Pierpaolo Sinigaglia, attualmente assistente del governatore del distretto 2120 per la zona 6, nel segno della continuità aveva programmato un ulteriore intervento di restauro che verrà effettuato nel 2019-2020 con l'attuale presidente Caterina Bruni.
Il Rotary dimostra ancora una volta il grande potenziale dell'associazionismo biscegliese e la sua capacità di creare reti virtuose finalizzate alla realizzazione di progetti che abbiano una ricaduta positiva nella comunità. Il restauro è stato autorizzato dalla soprintendenza per i Beni artistici e culturali di Bari e sarà ultimato e consegnato entro il 20 dicembre.
L'accordo è stato siglato tra le autorità del Rotary Club di Bisceglie, rappresentato dalla presidente Nadia Di Liddo, don Mauro Camero, in rappresentanza dell'Ente Ecclesiastico Capitolo Cattedrale e garante del progetto e la restauratrice Loredana Acquaviva e la società Lacogeit, partner cofinanziatrice al 50% col Rotary Club di Bisceglie dell'importante intervento di salvaguarda e conservazione, dimostrando notevole sensibilità civica e artistica attraverso un'azione diretta e concreta per il territorio.
Il service di restauro era partito nel 2015 con il past president Mino Dell'Orco e aveva riguardato il primo ordine dell'ala destra del coro, seguito dalla pubblicazione di un libro curato dalla storica dell'arte Margherita Pasquale e dal giornalista Luca De Ceglia. Nell'anno 2017-2018 il past president Pierpaolo Sinigaglia, attualmente assistente del governatore del distretto 2120 per la zona 6, nel segno della continuità aveva programmato un ulteriore intervento di restauro che verrà effettuato nel 2019-2020 con l'attuale presidente Caterina Bruni.
Il Rotary dimostra ancora una volta il grande potenziale dell'associazionismo biscegliese e la sua capacità di creare reti virtuose finalizzate alla realizzazione di progetti che abbiano una ricaduta positiva nella comunità. Il restauro è stato autorizzato dalla soprintendenza per i Beni artistici e culturali di Bari e sarà ultimato e consegnato entro il 20 dicembre.