Caffè al bar
Caffè al bar
Attualità

Ultimo giorno in zona gialla per la Puglia

Possibilità di apertura per bar e ristoranti e di spostarsi tra Comuni. Da domenica il passaggio in area arancione

La Puglia avrà la possibilità di godere di un ultimo giorno in zona gialla, prima del passaggio in area arancione, per via dell'entrata in vigore soltanto da domenica 17 gennaio della nuova classificazione delle Regioni, stabilita dal ministro della salute Speranza attraverso un'ordinanza.

Le misure in vigore sabato

Sabato sarà possibile spostarsi tra i Comuni, restando però all'interno della stessa Regione. Confermato il coprifuoco dalle 22 alle ore 5. La zona gialla sarà un'opportunità soprattutto per bar e ristoranti di poter aprire e servire al bancone e ai tavoli (per i venditori di bevande e alcolici non sarà più possibile l'asporto dopo le ore 18). Apertura anche di negozi, centri commerciali e parrucchieri, mentre saranno chiusi musei e mostre, sale giochi, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie, oltre a palestre e piscine.

Da domenica diversi cambiamenti

Regole più stringenti a partire da domenica su Bisceglie e tutto il territorio pugliese. Saranno vietati gli spostamenti fuori dal proprio comune se non per motivi di necessità, lavoro e salute o per il ritorno alla propria residenza. Bar e ristoranti saranno costretti nuovamente a chiudere: potranno soltanto effettuare consegne a domicilio e l'asporto (ma con limitazioni per i bar dopo le 18). Aperti i negozi, mentre sono chiuse piscine e palestre.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Giuseppe Conte
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.