Giardino dei giusti (repertorio)
Giardino dei giusti (repertorio)
Cultura

Un altro Giardino dei Giusti sul territorio biscegliese

Sarà realizzato nelle vicinanze della biblioteca Isolachenoncé dell'Opera Don Uva

Un secondo Giardino dei Giusti a Bisceglie. Sarà inaugurato giovedì 2 luglio, alle ore 18, nelle immediate vicinanze della biblioteca Isolachenoncé dell'Opera Don Uva. Nell'occasione è prevista la messa a dimora degli alberi dedicati a Etty Hillesum, scrittrice ebrea olandese e Charlotte Salomon, pittrice ebrea tedesca, entrambe morte ad Auschwitz nel 1943.

La cerimonia, promossa dal circolo dei Lettori e da Universo Salute, si svolge sotto gli auspici di Gariwo, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide, che in tutto il mondo opera per conservare la memoria di quanti, in ogni parte del mondo, hanno salvato vite umane in tutti i genocidi e difeso la dignità umana durante i totalitarismi. Saranno presenti la professoressa Maria Ines Romano, docente di lingua e letteratura Yiddish all'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari e il professor Furio Biagini, docente di storia dell'ebraismo all'Università del Salento.

L'iniziativa ha ottenuto l'adesione di Anpi, Club Unesco Bisceglie, Vecchie Segherie Mastrototaro, Sistema Garibaldi, Futuro Anteriore, ProNatura, Aido, Nuova Accademia Orfeo, Tandem Onlus, Giardino Botanico Veneziani Mosquito.

Il primo Giardino dei Giusti sul territorio biscegliese fu istituito nel 2012 all'interno del Parco Unità d'Italia su impulso dei poeti biscegliesi Zaccaria Gallo e Natale Buonarota, con gli alberi dedicati a Khaled Abdul Wahab, arabo tunisino che salvò degli ebrei durante la Shoah e Gino Bartali, il campione che salvò gli ebrei.
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • Biblioteca Opera Don Uva
  • Giardino dei giusti
Altri contenuti a tema
Bast Values Award, Universo Salute tra le eccellenze pugliesi Bast Values Award, Universo Salute tra le eccellenze pugliesi La cerimonia si terrà venerdì 24 gennaio alle 9:30
Alzheimer, Universo Salute: al via il corso di formazione per i familiari  Alzheimer, Universo Salute: al via il corso di formazione per i familiari  Il percorso è nato dalla condivisione progettuale tra Universo Salute, Rotary Club di Bisceglie e Corato e Associazione Alzheimer Bat
Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Domenica 12 gennaio screening cognitivi gratuiti in piazza San Francesco
Universo Salute, arrivano i day service: tante novità per l’utenza Universo Salute, arrivano i day service: tante novità per l’utenza Servizi rapidi e multidisciplinari per rispondere alle esigenze dei cittadini con professionalità e assistenza di alto livello
"Viva la Musica", con AlterAzioni le Armonie di Natale risuonano al "Don Uva" "Viva la Musica", con AlterAzioni le Armonie di Natale risuonano al "Don Uva" Proseguono gli appuntamenti delle "Armonie di Natale " a cura dell'Associazione AlterAzioni, domani alla RSA "Universo Salute Opera Don Uva"
Gli auguri di buon 2025 di Universo Salute Gli auguri di buon 2025 di Universo Salute Tanti upgrade previsti per il 2025 nel campo dell'assistenza
Riconoscimento all'attività della Biblioteca Isolachenoncè dell’Opera Don Uva Riconoscimento all'attività della Biblioteca Isolachenoncè dell’Opera Don Uva Duemila euro di libri arricchiranno la biblioteca grazie al riconoscimento
Il professor Vendemiale è il nuovo project manager di Universo Salute Il professor Vendemiale è il nuovo project manager di Universo Salute La presentazione ufficiale è in programma lunedì 28 ottobre presso la palazzina amministrativa di Universo Salute a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.