Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

«Un fallimento». Il Circolo Impastato "scomunica" l'amministrazione Angarano

Nota di nove componenti al termine di una riunione: «Le iniziative di Giuseppe Losapio, dal giugno 2019, non sono assunte in nostro nome»

È tutt'altro che un fulmine a ciel sereno, considerate le innegabili traversie vissute dall'amministrazione comunale e in particolare i travagli interni - da tempo evidenti in superficie - alla stessa maggioranza consiliare. La presa di distanza ufficiale del Circolo "Peppino Impastato" rispetto al Sindaco Angelantonio Angarano, alla sua Giunta e ai componenti che lo sostengono è comunque un dato politico-amministrativo rilevante. Una nota diffusa nella tarda mattinata di sabato 22 agosto anche sui social, attraverso la pagina Facebook del movimento, ha contribuito a definire in modo chiaro la conclusione dell'idillio - peraltro già nota agli addetti ai lavori - coi principali esponenti della coalizione civica uscita "Un passo alla svolta" vincitrice dalle elezioni amministrative del 2018.

«Negli ultimi tempi il Circolo "Peppino Impastato" è stato più volte citato, anche durante l'ultimo consiglio comunale in cui il consigliere opposizione Amendolagine, rivolgendosi al componente di maggioranza Losapio, ha rilevato sarcasticamente le contraddizioni fra gli intenti ambientalistici del circolo e l'approvazione della maglia 165» hanno sottolineato i referenti.

«Non entreremo nel merito delle questioni specifiche ma essendo stati chiamati in causa abbiamo sentito il dovere di riunirci per chiarire, una volta per tutte, la lontanza del nostro gruppo rispetto alle scelte di questa amministrazione comunale, frutto di una politica priva di visione, anzi basata sulla mancanza di dialogo e di trasparenza» hanno aggiunto.

«Sin dal 2013, quando il nostro circolo era attivo, abbiamo creduto, per primi, nella "svolta" di Angelantonio Angarano, creando a sostegno dell'allora candidato sindaco un'intera lista civica denominata "Circolo dei valori". Ed è stato così anche nel 2018 che abbiamo sostenuto Angarano con la candidatura di Giuseppe Losapio, poi eletto come consigliere comunale più suffragato della lista "Bisceglie Svolta"» hanno ricordato.
«Tuttavia, è il caso di chiarire che, quantomeno dal mese di giugno 2019, le iniziative politiche assunte dal consigliere Losapio non sono mai state frutto di condivisione ma assunte dallo stesso nell'esercizio autonomo del mandato elettorale, non in nome del Circolo Impastato» hanno evidenziato, lasciando intendere una divergenza rispetto a quelle decisioni.

«Dove la trasparenza amministrativa? Atti cancellati dall'albo pretorio dopo 15 giorni. Dove la competenza? Record di delibere annullate in autotutela e bilanci impugnati al Tar. Dove la vocazione ambientalista? Approvazione di un piano di lottizzazione nella fascia dei 300 metri dal mare anziché un parco costiero. Dove lo snellimento delle procedure amministrative? Code interminabili presso gli uffici comunali. Dove la casa del programma, luogo di promessa condivisione durante la consiliatura? Fittasi.
Con questa amara constatazione, maturata e condivisa all'esito di una lunga riunione di nove componenti del Circolo, si spegne definitamente la fiamma della speranza riposta in un progetto che si è dimostrato un fallimento politico.
La porta sarà aperta solo a chi vorrà realmente dialogare per il bene della città» hanno concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie Svolta
  • amministrazione comunale
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.