No bomb
No bomb
Associazioni

Un incontro pubblico sul disarmo nucleare all'Epass

Mercoledì 13 giugno alle 19:30 presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"

Nei giorni in cui aleggia la fine della "pacchia" per gli immigrati con il conseguente "aiutiamoli a casa loro", in pochi sanno che l'Italia fornisce armi e militari ai paesi d'origine, in pochi sanno che in questo modo l'Italia viola la legge 185 del 1990, in pochi conoscono "Italia, ripensaci".

Su questi temi e accomunati dal comune senso d'impegno civile, Punto Pace Bisceglie di Pax Christi, Azione Cattolica cittadina, gruppo "Liberi per …", Amnesty International Bisceglie e Caritas, in collaborazione con Rete italiana per il disarmo organizzano un incontro d'approfondimento mercoledì 13 giugno alle ore 19:30 presso l'auditorium "don Pierino Arcieri" dell'Epass.

Interverranno il professor Maurizio Simoncelli, storico e geopolitico, nonché vicepresidente dell'Istituto di ricerche archivio disarmo e don Matteo Martire, direttore dell'ufficio diocesano di pastorale sociale. Modererà l'incontro Ilaria Dell'Olio.

"Italia, ripensaci" è il titolo della campagna lanciata dall'organizzazione Ican (International campaign to abolish nuclear weapons), vincitrice del premio Nobel per la pace 2017, sulla proibizione delle armi nucleari. Ciò che si chiede all'Italia è rivedere le posizioni espresse sul trattato sulla proibizione delle armi nucleari, non solo per una società che accolga nel suo seno il paradigma di pace, ma anche per un appropriato investimento e utilizzo del denaro pubblico.
  • Amnesty International Bisceglie
  • azione cattolica
  • Pax Christi Bisceglie
  • Caritas
  • Epass
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Dalla responsabile ACR: «Invito a partecipare tutta la cittadinanza»
Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia La comunità inconterà il direttivo dell'AC diocesana e Don Riccardo Agresti
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.