Bisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al Palazzuolo
Bisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al Palazzuolo
Attualità

Un'installazione luminosa di 16 metri con richiami al sospiro

L'allestimento, a cura dell'artista Daniele Cipriani, ha avuto inizio giovedì pomeriggio al Palazzuolo

Un progetto ambizioso, dal titolo "Agorà - nella luce delle ri-unioni", finanziato dalla Regione Puglia attraverso fondi Fesr-Fse e patrocinato dai Comuni di Bisceglie, Ruvo di Puglia, Bitetto e Toritto. Lo ha promosso e organizzato La fabbrica dei lumi nell'ambito degli interventi previste nel programma di promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari. Il giovane artista Daniele Cipiani, già autore di opere analoghe, ha ideato luminarie di grandi dimensioni che si ispirano alla funzione delle Agorà nelle città-stato dell'antica Grecia calandosi nella tradizione e nella storia delle quattro città. E così, se per Toritto la suggestione riguarda la mandorla, per Bitetto le olive e per Ruvo di Puglia il vaso di Talos, la struttura biscegliese alta 16 metri richiamerà le forme dei sospiri attraverso la costruzione di una "dolce piramide".
Bisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al PalazzuoloBisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al PalazzuoloBisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al PalazzuoloBisceglie, l'allestimento dell'installazione luminosa al Palazzuolo
«Le piazze potranno rivivere così la loro funzione di luogo di incontro della comunità, impreziosite dalle installazioni artistiche e dalle luci» ha spiegato l'ideatore. «Un modo, questo, per incitare ulteriormente il riconoscimento da parte dello spettatore del valore del territorio, dei valori della tradizione, dello stare insieme. Anche in virtù di questa idea l'area alla base di ciascuna struttura installata potrà divenire, all'occorrenza, palcoscenico per la realizzazione di piccoli eventi».

«Non vediamo l'ora di vedere completata questa creazione di luminarie che farà brillare di magnifici colori il nostro amato Palazzuolo» ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano. L'amministrazione, concluso il periodo di esposizione concordato, potrà chiedere a "La fabbrica dei lumi" di prolungare la durata delle installazioni anche al periodo natalizio.
  • Comune di Bisceglie
  • Piazza Vittorio Emanuele II
  • Palazzuolo
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
"Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo "Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo Mercato con prodotti a KM 0 e laboratorio creativo in Piazza Vittorio Emanuele
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.