Antonio Caggianelli
Antonio Caggianelli
Cronaca

Un'intera comunità commossa piange la perdita di Antonio Caggianelli

L'artista è stato commemorato con un minuto di raccoglimento dal consiglio comunale. L'amministrazione pensa al lutto cittadino per il giorno dei funerali

Le procedure di rientro in Italia della salma di Antonio Caggianelli, il ballerino biscegliese vittima di un tragico incidente stradale avvenuto a Riad, potrebbero richiedere alcuni giorni ma sembra chiara l'intenzione, da parte del Sindaco Angelantonio Angarano, di dichiarare lutto cittadino in occasione dei funerali del 33enne. L'amministrazione, al momento, non ha confermato la decisione, continuando comunque a fornire tutto il supporto possibile per agevolare le comunicazioni e le operazioni connesse al ritorno a casa del corpo di uno dei suoi figli prediletti, autentica eccellenza biscegliese nel mondo. L'attesa è legata anche alle tempestiche per il rimpatrio di Caggianelli e degli altri due sfortunati colleghi italiani, Giampiero Giarri e Nicolas Esposito.

La riunione di lunedì del consiglio comunale è stata aperta da un minuto di raccoglimento disposto dal presidente Gianni Casella, che ha commentato: «Ad Antonio va il rispetto che merita un ragazzo di 30 anni che ha lasciato Bisceglie per realizzare il suo sogno, il suo essere artista, il suo danzare libero, certo come sono che lo faceva portando con sé la sua città, i suoi valori le sue origini e la sua amata famiglia.
Non ci sono parole, solo tanto dolore e anche se in questo momento il silenzio è dovuto per il rispetto che merita, non potevo e non potevamo istituzionalmente non ricordare la sua figura».

Tantissime le reazioni di cordoglio registratesi in queste ore, da quella degli organizzatori del Concertone della Notte della Taranta (alla quale Caggianelli aveva partecipato lo scorso 28 agosto) alle parole commosse di personaggi dello spettacolo come il direttore di SistemaGaribaldi Carlo Bruni, l'attrice Laura Chiatti, l'attore Gianluca Guidi (che aveva lavorato con il biscegliese nel musical "Aggiungi un posto a tavola"), l'ex direttore artistico di "Amici" Giuliano Peparini e il maestro Steve Lachance, del quale Antonio Caggianelli fu allievo.

«Ogni sua coreografia racchiudeva un messaggio da lanciare su temi vari come la vita, l'amore, la solidarietà, il rispetto. Antonio non danzava: raccontava» ha commentato Grazia Di Pinto, direttrice artistica della New Dance Academy in cui Caggianelli teneva corsi di danza moderna e che intende organizzare un evento commemorativo appena possibile.
  • Comune di Bisceglie
  • Antonio Caggianelli
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.