Cattedrale
Cattedrale
Religioni

Un milione di euro per la riqualificazione della Cattedrale

Finanziamento della Regione Puglia nell'ambito di un progetto di valorizzazione dei beni ecclesiastici

La Regione Puglia, attraverso un bando Fesr-Fse del Programma operativo regionale per il periodo 2014-2020 finalizzato a valorizzare i beni ecclesiastici del territorio, ha finanziato il progetto di riqualificazione della Basilica Concattedrale di Bisceglie presentato lo scorso 20 gennaio.

Le risorse, pari a 997 mila euro, saranno utilizzate esclusivamente per interventi integrati di restauro della cripta, del sepolcreto, dei matronei e per percorsi di collegamento con l'allestimento di bookshop, forniture multimediali e servizi laboratoriali per il miglioramento della fruizione della Cattedrale.

L'ammissione del progetto, avvenuta il 12 giugno, è stata ufficializzata domenica 12 luglio nel corso del rito di intronizzazione dell'urna contenente le ossa dei tre Santi Martiri dalla cripta sull'altare maggiore. L'importante intervento renderà la Basilica Concattedrale ancora più funzionale. Soddisfatto il Rettore don Giuseppe Abbascià, che ha lavorato alacremente per il raggiungimento dell'obiettivo insieme ai suoi collaboratori.

La struttura non sarà cantierizzata e durante i lavori, che partiranno nella seconda metà del mese di settembre e comunque dopo la solennità della Madonna Addolorata, le attività liturgiche saranno svolte regolarmente. L'arco temporale degli interventi previsti è biennale.

Sono 48 i progetti inclusi nella graduatoria, sei dei quali riguardanti la Bat: oltre alla Cattedrale di Bisceglie saranno previsti interventi sul monastero delle Benedettine Celestine e sulla parrocchia Basilica del Santo Sepolcro di Barletta, sulla Cattedrale di Trani, sul Seminario Arcivescovile di Andria e sulla Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia. La dotazione finanziaria complessiva dell'avviso regionale ammonta a 40 milioni di euro.
  • Regione Puglia
  • Cattedrale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Da giovedì 27 febbraio a domenica 9 marzo, diversi i momenti di preghiera promossi dalla Confraternita
L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie La celebrazione del 1 gennaio 2025 (in diretta su Facebook) sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo
La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie Una reliquia della santa sarà donata alla comunità biscegliese
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.