Azione Cattolica
Azione Cattolica
Religioni

"Un minuto per la pace", l'appello lanciato dall'Azione Cattolica

Ecco come aderire all'iniziativa

L'iniziativa "Un minuto per la pace" è stata lanciata per la prima volta dal Forum internazionale Azione Cattolica (Fiac), dall'Azione Cattolica italiana, dall'Azione Cattolica Argentina, dall'Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche (Umofc) il 6 giugno 2014 alle ore 13, a sostegno dell'incontro "Invocazione per la pace" promosso da Papa Francesco l'8 giugno nei giardini vaticani. L'Azione Cattolica ha lanciato un appello rivolto a tutti per aderire al rito: «Basterà che ogni persona ovunque si trovi, il 6 giugno alle ore 13, si fermi e dedichi un minuto a pregare per la pace».

Quest'anno l'invito di preghiera è dedicato all'Ucraina, alla Terra Santa e a tutto il mondo. «A sessant'anni dalla Pacem in Terris, in molte parti del mondo ci sono più di venti conflitti armati, oltre a divisioni, spaccature e scontri. Perciò è importante che ogni persona preghi e testimoni il desiderio di vivere in un mondo di pace impegnandosi a cominciare dalle piccole azioni quotidiane e ripudiando qualsiasi forma di violenza e di guerra. In questa occasione è importante ricordare i continui appelli di Papa Francesco, affinché tacciano le armi in Ucraina e in ogni parte della terra e sia dia spazio al dialogo. Il Santo Padre durante il Regina caeli del 21 maggio ha affermato: "Per favore non abituiamoci ai conflitti e alle violenze. Non abituiamoci alla guerra! E continuiamo a stare vicino al martoriato popolo ucraino"».

L'Azione Cattolica diocesana, partendo da queste parole di Papa Francesco, sostiene e incoraggia tutte le persone anche quelle che sono di religioni diverse da quella cattolica (o non credenti) a osservare un minuto di silenzio pregando secondo il proprio credo o dedicando un pensiero alla pace.
  • azione cattolica
Altri contenuti a tema
Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Dalla responsabile ACR: «Invito a partecipare tutta la cittadinanza»
Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia La comunità inconterà il direttivo dell'AC diocesana e Don Riccardo Agresti
Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie L'incontro si terrà martedì 29 gennaio presso la basilica Concattedrale
Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno «L’augurio per il 2025 sia quello di essere “pellegrini di speranza” nella quotidianità»
Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano La serata inizierà con l'accoglienza alle 19:30
Azione Cattolica, momento di preghiera a Bisceglie in occasione della memoria del beato Pier Giorgio Frassati Azione Cattolica, momento di preghiera a Bisceglie in occasione della memoria del beato Pier Giorgio Frassati Appuntamento presso il Seminario dalle 19.30 di mercoledì 3 luglio
"Serate di AC tra fede e cultura" un appuntamento anche a Bisceglie "Serate di AC tra fede e cultura" un appuntamento anche a Bisceglie Incontro al Casale di Pacciano lunedì 8 luglio
Una riflessione della presidente dell'azione cattolica diocesana sulle prossime elezioni europee Una riflessione della presidente dell'azione cattolica diocesana sulle prossime elezioni europee Le parole di Maria Lanotte sulle elezioni che si terranno il prossimo week-and
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.