Il movimento giovanile Bisceglie illuminata
Il movimento giovanile Bisceglie illuminata
Associazioni

Un nuovo anno attende Bisceglie illuminata

Il presidente De Toma: «Sarà lo scenario di tante nuove iniziative»

Dopo la creazione dell'associazione nello scorso luglio e le prime iniziative organizzate, che hanno coinvolto molto i giovani, è tempo di bilancio per il movimento giovanile Bisceglie illuminata, prima di affrontare il 2020 con tanti nuovi eventi. «Il nostro scopo principale è promuovere tutte quelle attività volte a migliorare la città di Bisceglie, mettendo in atto una serie di azioni volontarie che siano proficue per la comunità e che avvicinino, ma allo stesso tempo responsabilizzino, un numero sempre più elevato di giovani sui problemi della nostra società» ha dichiarato il presidente Alberto De Toma.

«I temi affrontati e da affrontare spaziano dalla cultura allo sport e all'intrattenimento rivitalizzante per la città. Particolarmente privilegiata è la tematica della tutela ambientale e della sensibilizzazione su tutto quanto ne concerne. La piccola fama guadagnata con la messa in onda del servizio di "Linea verde" sulla città di Bisceglie, in cui i volontari sono stati immortalati dalle videocamere mentre erano impegnati a ripulire la spiaggia "La torretta", è servita da rampa di lancio per la nostra squadra» ha aggiunto.
Bisceglie illuminata al centro anziani StorelliPartita di calcio contro il razzismo organizzata da Bisceglie illuminataPrima edizione di Pallavolo sotto le stelle di Bisceglie illuminataIl sindaco Angarano col movimento giovanile Bisceglie illuminata
«Nel corso dell'estate le attività non si sono mai fermate: "La settimana della solidarietà" con l'annessa raccolta farmaci e alimentare patrocinata dalla Caritas cittadina e il torneo "Pallavolo sotto le stelle" a cui hanno partecipato più di cento ragazzi, sono soltanto alcuni esempi. Anche nel corso del periodo autunnale le iniziative non sono mancate come convegni sulla tematica ambientale, pulizie straordinarie della città, concerti e anche altri progetti come il "Natale illuminato". Il 2020 sarà lo scenario di tante nuove iniziative. Migliorare la nostra città sarà una sfida ardua ma non impossibile» ha concluso De Toma.
  • Bisceglie illuminata
Altri contenuti a tema
Bisceglie Illuminata: «Il suolo pubblico deve essere un diritto per tutte le attività» Bisceglie Illuminata: «Il suolo pubblico deve essere un diritto per tutte le attività» La nota del Movimento civico riguardo la revoca alle attività commerciali del permesso di occupazione di suolo pubblico per la stagione estiva 2025
Bisceglie Illuminata, nuovo direttivo per il movimento giovanile Bisceglie Illuminata, nuovo direttivo per il movimento giovanile Il nuovo consiglio direttivo punta su rinnovamento e impegno per la città
Venerdì 11 ottobre il convegno "L'autonomia spacca l'Italia" Venerdì 11 ottobre il convegno "L'autonomia spacca l'Italia" Francesco Boccia e altri esperti discutono delle sfide e dei rischi per il Sud in un incontro pubblico
1 Agricoltura in pericolo: Bisceglie Illuminata sostiene la battaglia per salvaguardare il territorio Agricoltura in pericolo: Bisceglie Illuminata sostiene la battaglia per salvaguardare il territorio La nota del gruppo
Biblioteca, Bisceglie Illuminata: «Entusiasti che riapra» Biblioteca, Bisceglie Illuminata: «Entusiasti che riapra» Il gruppo in una nota esprime soddisfazione
Giovani Democratici e Bisceglie Illuminata propongono navette serali per connettere tutti i quartieri Giovani Democratici e Bisceglie Illuminata propongono navette serali per connettere tutti i quartieri Il comunicato congiunto
Giovani Democratici e Bisceglie Illuminata: «Diritto all'abitare» Giovani Democratici e Bisceglie Illuminata: «Diritto all'abitare» La nota: «Le famiglie, gli studenti fuori sede, i giovani, i lavoratori fuori sede, i pensionati da anni attendono politiche abitative»
Bisceglie Illuminata chiede di rivedere il regolamento a tutela degli animali Bisceglie Illuminata chiede di rivedere il regolamento a tutela degli animali Alberto De Toma: «Chiediamo la revisione del regolamento comunale e l'introduzione della Consulta per il benessere degli animali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.