Il maestro Dominga Damato
Il maestro Dominga Damato
Spettacoli

Un'orchestra tutta al femminile in scena mercoledì al Politeama

Concerto "La voce delle donne" diretto dal maestro Dominga Damato

30 orchestrali, tutte donne e accomunate dalle scarpe rosse. Le componenti della Red Shoes Women Orchestra, formata da professioniste e studentesse dei licei musicali di Puglia si esibiranno mercoledì 6 marzo, in esclusiva nazionale, sul palco del Teatro Politeama Italia di Bisceglie nel concerto "La voce delle donne" (inizio ore 20:30, ingresso libero).

L'associazione "Il nuovo piccolo Conservatorio di Rutigliano" del maestro Dominga Damato intende sensibilizzare il pubblico sull'argomento di stringente attualità della lotta alla violenza sulle donne, attraverso uno strumento di forte impatto emozionale ed evocativo, l'unico vero linguaggio universale esistente: la musica.

L'evento, declinato tutto al femminile, sarà un'occasione di riflessione in vista dell'8 marzo, la festa che celebra la donna.

Unico uomo incluso nel progetto il violista Giacomo Battista, che ne cura la direzione artistica.

Il repertorio spazierà dalle celebri arie "Habanera" di Georges Bizet a "È scabroso le donne studiar" di Franz Lehár, passando per l'Ave Maria di Caccini, fino alle atmosfere più sensuali di Libertango di Astor Piazzolla e Por una cabeza di Carlos Gardel.

Con la musica si possono toccare anche argomenti delicati e scomodi o addirittura drammatici e con questo concerto ci si propone di far riflettere il pubblico sulla violenza di genere. Messaggi forti mirati ad una maggiore consapevolezza sociale del tema attraverso un repertorio interpretato da trenta musiciste, che si faranno portatrici de "la voce delle donne".

Un meraviglioso viaggio musicale che attraversa i secoli e consentirà di apprezzare le virtù vocali del mezzosoprano Francesca Ruospo. Il concerto sarà diretto dal maestro Dominga Damato.

Madrina della serata Patrizia Rossini, una donna sempre in prima fila per i diritti civili, in particolar modo di quelli a sostegno del gentil sesso. Dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Japigia1 - Verga1 a Bari, scrittrice di successo, Rossini porterà la sua testimonianza di donna risoluta ed impegnata.

Tante le forze che si sono volute unire per questo progetto artistico che gode del patrocinio del comune di Bisceglie, con la collaborazione di Commissione Diocesana Feste Patronali, Avis Bisceglie, Unitr Bisceglie, Lilt Bat, Fidapa, Bpw Italy, Rotary Club Bisceglie, Centro Studi Biscegliese, Confcommercio Bisceglie, MercatinCittà, associazione Santa Margherita, agenzia Sinestesie Mediterranee. Condurrà la giornalista Annamaria Natalicchio.
  • Dominga Damato
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.