Epass
Epass
Associazioni

Un premio per la solidarietà intitolato a don Pierino Arcieri

Segnalazioni aperte fino al 10 agosto, serata di consegna il 25 settembre

Epass onlus Bisceglie e associazione "don Pierino Arcieri, Servo per Amore" hanno istituito il Premio di solidarietà "don Pierino Arcieri", riconoscimento dedicato ai "buoni samararitani di oggi".

Cittadini, associazioni e istituzioni potranno segnalare episodi di generosità, volontariato, attenzione agli altri, carità e giustizia sociale avvenuti a Bisceglie entro il prossimo 10 agosto all'indirizzo email premiodonpierino@epassbisceglie.it oppure scrivendo per posta a Epass OdV – piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 12, Bisceglie. Le segnalazioni dovranno contenere sia i dati di chi la effettua sia le generalità della persona ritenuta meritevole del premio

«Tante persone nella nostra Bisceglie si spendono ogni giorno per gli altri, in silenzio e nelle semplicità. Con questo Premio vogliamo ringraziare tutte queste persone, nel nome di don Pierino, sacerdote che ha speso tutta la sua vita per il prossimo» ha spiegato Luigi De Pinto, presidente di Epass e dell'associazione "don Pierino Arcieri, Servo per Amore". Chiediamo a chi invierà le proposte di fornire alla commissione del Premio più indicazioni possibili per verificare gli episodi segnalati e, soprattutto, di non rivelare la segnalazione all'interessato, così da mantenere il riserbo. Sarà cura di Epass e dell'Associazione don Pierino contattare chi riceverà poi il Premio» ha aggiunto.

La serata di consegna del Premio di solidarietà "don Pierino Arcieri" è fissata a sabato 25 settembre, giorno in cui ricorrerà il 50esimo anniversario di sacerdozio di don Pierino. Maggiori dettagli sul sito www.epassbisceglie.it e sui canali social dell'Associazione.

  • solidarietà
  • don Pierino Arcieri
  • Epass onlus
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.