Vaccinazione (repertorio)
Vaccinazione (repertorio)
Attualità

«Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto almeno la prima dose»

Lo ha annunciato il presidnete della Regione Emiliano. Quasi 2.6 milioni le somministrazioni effettuate finora

L'annuncio lo ha dato il presidente della Regione Michele Emiliano: «Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose. Oggi abbiamo raggiunto questo bel traguardo a livello regionale, attestandoci sopra la media italiana».

Secondo le statistiche, il Il 50.2% della popolazione vaccinabile pugliese (dai 12 anni in su) ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid: la media nazionale è del 48% (in base all'aggiornamento reso noto alle ore 15 di domenica).

«Le fasce più esposte al rischio, over 80 e tra 60 e 70 anni, sono state raggiunte con percentuali molto più alte rispetto ai dati medi nazionali. Questo significa che vacciniamo tanto e bene, ed il merito non può che andare a tutto il sistema sanitario e di Protezione Civile regionale che anche di domenica, come ogni giorno, ha lavorato per mettere in sicurezza i pugliesi con il vaccino. Continuiamo così» ha concluso Emiliano.

Il totalizzatore delle somministrazioni effettuate finora è salito a 2587842.

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono, relativamente alla prima dose:
over 80 anni Puglia al 95.2% (dato Italia: 92.4%)
70-79 anni Puglia al 90.5% (dato Italia: 84.7%)
60-69 anni Puglia al 84.3% (dato Italia: 75.7%)
50-59 anni Puglia al 61.3% (dato Italia 55.8%)
40-49 anni Puglia al 33.8% (dato Italia 32.4%)
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.