Bisceglie, istituto Giacinto Dell'Olio
Bisceglie, istituto Giacinto Dell'Olio
Scuola

Un social bar all'istituto "Dell'Olio"

L'attività, simulata nell'ambito di un progetto di inclusione guidato dai docenti di sostegno e dagli educatori, sarà inaugurata lunedì 3 aprile

Il metodo pedagogico è definito "learning by doing", ovvero "imparare facendo". L'iniziativa promossa all'istituto "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie con l'obiettivo di simulare i diversi aspetti organizzativi e operativi di un'attività lavorativa consentirà ad alcuni studenti di conoscere più nel concreto alcune dinamiche del mondo del lavoro. Un vero e proprio "Social bar" sarà quindi inaugurato lunedì 3 aprile, alle ore 9:15, negli spazi che un tempo erano destinati al punto ristoro della scuola biscegliese con il più alto numero di alunni. Il gruppo dei docenti di sostegno e degli educatori, supportati dal personale ausiliario, ha pensato di arricchire il bagaglio di competenze trasversali dei ragazzi diversamente abili inclusi nel progetto, favorendone anche un orientamento più consapevole. Un'iniziativa molto interessante, quella intrapresa nell'istituto guidato dal dirigente scolastico Mauro Leonardo Visaggio.

La prima fase è consistita nel rinnovamento estetico dell'area bar: le facciate del locale sono state rivisitate ed è stata creata un'insegna. Quanto all'organizzazione e alla gestione dell'attività imprenditoriale simulata, sono stati realizzati dei badge e disposti registri di presenze e carico/scarico delle forniture, di contabilità ed è stato avviato anche un diario di bordo. Le mansioni sono state ripartite ed è stato previsto finanche un ufficio stampa. Il tutto tracciato in forma cartacea, attraverso forniture per ufficio e veri registri, ma anche in digitale.

«Nello sperimentare un contesto professionale simulato ma realistico le studentesse e gli studenti coinvolti hanno interiorizzato il valore dell'imparare e del fare collaborativi, e quanto il potenziale delle risorse personali cresca esponenzialmente se condiviso in un team organizzato e regolamentato» hanno rimarcato i referenti del progetto "Social bar". «Il connubio tra il learning by doing e l'approccio digitale ha incontrato l'entusiasmo dei partecipanti, che hanno visto nascere e crescere una piccola impresa, quale frutto del proprio spirito di iniziativa, dell'impegno, del rispetto delle consegne».

Lo spazio aprirà le porte all'ospitalità, tutti i giorni per un'ora, a rotazione all'interno della giornata scolastica, e offrirà a tutti una parola gentile, un tavolino per accomodarsi e godere di una piccola pausa, e un caffè, simbolo, da sempre, di positive e proficue relazioni umane e professionali.

«Lo spirito che muove il "Social bar" è di emancipazione, innovazione, inclusione, ma anche di professionalizzazione e di iniziativa imprenditoriale – in coerenza con i profili in uscita dei percorsi di istituto tecnico economico e di liceo delle scienze umane» hanno evidenziato i responsabili.

«Le studentesse e gli studenti con disabilità del "Dell'Olio", che saranno i gestori e l'anima del "Social bar", ringrazieranno chi entrerà a salutare, e cosa chiederanno in cambio? Il riconoscimento della professionalità, degli obiettivi raggiunti, e qualcosa che non dovrebbe mai essere dato per scontato, un sorriso aperto a sostenere nuovi progetti e nuove mete, perché andare lontano è, per tutte e tutti loro, un diritto, una necessità, ma anche una passione» hanno concluso i referenti del progetto.
  • Istituto Dell'Olio
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • inclusione
Altri contenuti a tema
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.