Presepe Pasquale. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Presepe Pasquale. Foto Luca Ferrante
Religioni

Un suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico

Iniziativa dell'associazione culturale "Madre mia Maria". Sabato 2 l'inaugurazione

Merita davvero di essere ammirato dal maggior numero possibile di visitatori lo speciale Presepe di Pasqua realizzato con passione, cura per i dettagli e devozione dall'associazione culturale "Madre Mia Maria", che BisceglieViva è in grado di mostrare ai lettori in anteprima attraverso una gallery.

I volontari hanno utilizzato la tecnica del diorama, riproduzione in scale di una o più scene che rende ancora più suggestiva la rappresentazione, attraverso la prospettiva, degli avvenimenti più salienti della Quaresima e del triduo pasquale.

Il Presepe si sviluppa su tre metri di lunghezza per un metro e cinquanta di altezza e contiene dieci diorami raffiguranti il battesimo di Gesù nel fiume Giordano, l'entrata di Gesù in Gerusalemme, l'ultima cena, la preghiera di Gesù nell'orto degli ulivi, il Pretorio che condanna a morte il Cristo, l'incoronazione di spine, la flagellazione, la deposizione di Gesù dalla croce, Gesù deposto nel sepolcro e il sepolcro vuoto.

I diorami sono sovrastati dalla raffigurazione di tutte le altre stazioni della Via Crucis che culminano nel Calvario con le tre croci. Non può mancare il momento più intenso per i fedeli biscegliesi: l'incontro del Venerdì Santo tra l'Addolorata e Gesù con la croce sulle spalle davanti al Calvario, riprodotto nei minimi particolari. Troneggia, sotto un arco settecentesco, la statua del Cristo Risorto con gli Angeli in adorazione. Il percorso è sottolineato da una cornice musicale di marce funebri.

Le rappresentazioni della passione, morte e resurrezione di Cristo sono divenute inusuali col trascorrere del tempo, pur se il loro allestimento è stato costante, in tutta Europa, fino alla metà del XVI secolo. Vale la pena fare un salto in piazza Duomo, al civico 6, di fronte alla Basilica Concattedrale, per visitare il Presepe di Pasqua dell'associazione "Madre Mia Maria". L'inaugurazione è in programma sabato 2 marzo alle ore 19:30.

L'apertura è prevista tutti i giorni fino a Pasqua dalle 18:00 alle 21:00 e la domenica mattina dalle 10:00 alle 12:00. L'itinerario è consigliato alle scolaresche e ai gruppi: per informazioni è possibile contattare i numeri 3460348830 o 348920596.
17 fotoUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di Bisceglie
Un suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di BisceglieUn suggestivo Presepe Pasquale in esposizione nel centro storico di Bisceglie
  • centro storico
  • Pasqua
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
1 ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme Zona a traffico limitato tutti i giorni, per tutto il giorno. Il Sindaco: «L’obiettivo è avere un centro storico più libero dalle auto, quindi più ordinato, fruibile, accogliente e vivibile»
Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Ai microfoni di Viva il direttivo neo-eletto dell’Associazione Centro Storico ha presentato i punti di forza e le mancanze della città vecchia
Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Loredana Acquaviva la nuova presidente
Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Da lunedì 3 giugno sarà attivo uno sportello informativo in via Ottavio Tupputi, 1
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.