natale solitudine
natale solitudine
Attualità

Un triste Natale, lettera di un padre separato

Sergio racconta le sue feste, lontano dagli affetti familiari

C'è poco da commentare a questa lettera inviata da Sergio - che supponiamo nome di fantasia - alla redazione di BisceglieViva. La sua esperienza, che è quella di tanti padri separati costretti a vivere lontano dall'affetto più primordiale - quello per la propria prole - è quella di un Natale triste. In solitaria. Condividerla non è metterla sulla bocca di tutti, ma forse cercare di mettere in pratica il detto popolare "Mal comune, mezzo gaudio".

«Che bello il Natale. Scambio di regali, auguri con il sorriso, pace nel cuore di fronte ad un bambinello Dio poggiato nella mangiatoia dei nostri presepi, alberi luminosi con pacchi folgoranti e poi i bambini.
Che belli tutti i bambini che scartano i regali e felicemente ringraziano. I puri, i sinceri sono solo loro: i bambini.
La gioia delle mamme nel vedere i loro cuccioli felici e spensierati.
L'amore dei padri orgogliosi dei propri pargoli...
Eppure non è Natale per tutti i papà. Anche a Bisceglie ci sono dei bambini che ancora una volta non scarteranno il regalo di papà e non potranno abbracciarlo e baciarlo per dirgli: ti amo.
I miei figli per il terzo anno consecutivo passano il Natale e le feste con la madre ed un senegalese musulmano. Per il terzo anno consecutivo la madre e il migrante vietano ai bambini di vedere e di sentire il padre in un giorno così importante per la cristianità. Eppure non è solo questo lo scempio che commettono nei cuori dei bambini e in quello del padre. È una situazione che ne' Giudici, ne' Avvocati, ne' Forze dell'ordine potranno mai sanare.
La sentenza del Tribunale ancora una volta è stata violata... tanto non ci sono conseguenze, almeno in questo mondo.
Buona Natale a tutti».

  • Natale
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.