Bicicletta
Bicicletta
Attualità

Una domenica ecologica al mese

L'iniziativa dell'amministrazione comunale

Una "domenica ecologica" al mese: è l'idea dell'amministrazione comunale di Bisceglie, finalizzata, secondo quanto sostenuto dal sindaco Angelantonio Angarano e dal vicesindaco Angelo Consiglio «a ridurre l'inquinamento, migliorare la qualità della vita e sostenere il commercio locale». L'iniziativa consisterà nella chiusura alle auto di alcuni settori del centro urbano e nell'incentivazione alla fruizione della città a piedi o in bicicletta.

Domenica 24 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:30, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta in piazza Vittorio Emanuele II, palazzuolo compreso (lasciando libero il transito sulla ex strada statale 16 e sul lato "Villetta Logoluso"), via Montello, via Dandolo, via Duilio, largo professor Mario Cosmai, piazza e largo San Francesco.

Definite anche le date successive: 24 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 23 giugno, 21 luglio, 18 agosto, 22 settembre, 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre. Le zone interdette al traffico di auto e moto varieranno secondo le opportunità e le concomitanze con altre iniziative ed esigenze. Nei tre mesi estivi, per esempio, l'iniziativa si sposterà sulla litoranea.

Diversi i partners delle domeniche ecologiche: Confcommercio, Distretto urbano del commercio (Duc), le associazioni di commercianti Bisceglieviva e Mercatincittà, Biciliae-Fiab, Pro Natura, Bisceglie Vecchia Extramoenia, Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team, Polisportiva "Gaetano Cavallaro", Pro Loco Bisceglie, aps Mosquito, Cea - zona Effe, Puglia Scoperta, Borgo Antico e Astrofili Physis.

«Sensibilizzare all'uso della bicicletta o a passeggiare a piedi in centro è importante per la salvaguardia dell'ambiente ma è necessario anche in un'ottica di riappropriazione e riscoperta degli spazi urbani e di complessivo miglioramento della qualità della vita, con meno traffico nelle strade e, conseguentemente, meno inquinamento acustico e stress» ha affermato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«L'iniziativa serve anche a sostenere il commercio locale, agevolando il passeggio nelle vie dello shopping» ha aggiunto Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore alla viabilità. «Tutte le città moderne in Italia, in Europa e nel mondo stanno promuovendo la riduzione delle emissioni dei veicoli a motore e la mobilità sostenibile. Alla base c'è un cambio di mentalità che deve essere progressivo e costante, favorito da iniziative come queste, che possono essere arricchite da eventi specifici».

Favorevole anche Leo Carriera, direttore di Confcommercio Bari-Bat: «Riteniamo si tratti di un'iniziativa lodevole e per questo abbiamo invitato i commercianti a partecipare restando aperti o tenendo le vetrine accese. Anche se, essendo terminati i saldi, quello attuale non è un periodo di massima affluenza nelle attività commerciali, le domeniche ecologiche possono creare i presupposti per sinergie positive con il commercio locale».
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.