La notte dei sospiri a Bisceglie. <span>Foto Patrizia Bruno</span>
La notte dei sospiri a Bisceglie. Foto Patrizia Bruno
Attualità

Una magica notte dei sospiri in largo Castello

Apprezzamenti e tantissima partecipazione per l'evento che ha reso omaggio al dolce tipico della città

Un successone per la realizzazione, l'organizzazione e la gente che l'attesissimo evento ha richiamato in largo Castello sabato 8 ottobre. "La notte dei sospiri" è riuscita nell'intento di far trascorrere una serata diversa e piacevole al numeroso pubblico presente, ricevendo tantissimi apprezzamenti. Bilancio soddisfacente per l'associazione pasticcerie storiche biscegliesi, formato da titolari e dipendenti delle pasticcerie "Trani", "Dolce Caffetteria", "San Pietro", "Acquafredda", "Ghiottonerie", "Il Cibo degli Dei", "Il Forno delle Meraviglie Cresci senza Glutine", che ha reso un grande e meritato omaggio al dolce tipico locale.

La leggenda legata al dolce descritta nei dettagli dal professor Luigi Palmiotti e i racconti delle proprie storie di Renzo Ferrante e Vito Romaniello hanno interessato i partecipanti. Un momento emozionante e assolutamente grazioso è stato invece rappresentato dalla presentazione di lavori a tema realizzati dagli studenti dei diversi circoli didattici di Bisceglie. Non sono mancate le risate e la cultura in vernacolo, grazie alle meravigliose poesie sul sospiro di Nicola Gallo dell'associazione "La Canigghie" e di Nicola Ambrosino, autore di una performance molto particolare. A fine serata, dopo i doverosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla promozione e realizzazione della rassegna, spazio alla musica della band "Eravamo 4 amici al bar...", che ha intonato in anteprima anche un brano ispirato al fumetto "Io sospiro".

Parte del contributo raccolto sarà devoluto per la ricerca e prevenzione in favore della sezione provinciale della Lilt (Lega italiana lotta contro i tumori).

Ecco alcuni scatti de "La notte dei sospiri".

28 fotoLa notte dei sospiri a BiscegliePatrizia Bruno
La notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a BisceglieLa notte dei sospiri a Bisceglie
  • sospiro di Bisceglie
  • largo Castello
  • sospiro biscegliese
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.