Medici (repertorio)
Medici (repertorio)
Attualità

«Una strada intitolata ai medici morti per Coronavirus»

La proposta del presidente dell'Ordine provinciale Dino Delvecchio

«Sento il dovere, interpretando certamente i sentimenti di dolore di tutte le colleghe e i colleghi iscritti all'Ordine che mi onoro di rappresentare, di proporre a tutti i sindaci delle città componenti la nostra provincia che sia dedicata una strada o una piazza alla memoria dei medici che sono morti durante questa terribile pandemia». Queste le parole con cui Benedetto Delvecchio, presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Bat, ha rivolto una vera e propria esortazione ai primi cittadini dei dieci comuni del territorio.

«Purtroppo, ogni giorno, il numero dei medici che muoiono aumenta così come puntualmente aggiornato costantemente dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri. Per la nostra grande famiglia è uno strazio leggere queste pagine di dolore. Tutto questo ci offre ancor di più la cifra di una tragedia che continua a consumarsi inesorabilmente» ha aggiunto.

«Mi auguro che anche il nostro prefetto Maurizio Valiante, al pari dei rappresentati politici di rango nazionale, regionale, provinciale e comunale vogliano caldeggiare questa proposta nei confronti dei loro primi cittadini al fine di rendere a perpetua memoria indelebile il ricordo di chi si è immolato per curare i pazienti» ha rimarcato Delvecchio «È chiaro che la scelta sarà effettuata in libera autonomia dai desiderata della commissione toponomastica cittadina. In particolare al sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, chiediamo che questo avvenga per la strada non ancora denominata che ospita il nostro Ordine» ha evidenziato.

Quanto all'opportunità di un'iniziativa di questo tenore anche a Bisceglie, la partecipazione alla commissione toponomastica di un medico infettivologo del rango del dottor Tommaso Fontana garantisce un'attenzione e una sensibilità particolare nei confronti di una proposta che sembra destinata a ottenere consensi unanimi.
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.