Staff dell'unità operativa di endocrinologia dell'ospedale di Bisceglie
Staff dell'unità operativa di endocrinologia dell'ospedale di Bisceglie
Attualità

Unità operativa di endocrinologia, un altro "fiore all'occhiello" dell'ospedale di Bisceglie

Particolare attenzione è rivolta ai tumori dell'ipofisi, della tiroide e neuroendocrini

È operativa dal 2020, negli spazi dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, l'unità organizzativa di sede di endocrinologia diretta dal dottor Francesco Antonio Logoluso. L'unità ha una particolare caratterizzazione nell'ambito dell'endocrinologia oncologica con ambulatori dedicati ai tumori della tiroide, neuroendocrini e della regione ipotalamo ipofisaria.

La patologia nodulare della tiroide è estremamente frequente nella popolazione generale e, negli ultimi 30 anni, è stato registrato un drammatico aumento dell'incidenza dei carcinomi tiroidei. Questo aumento è dovuto in gran parte a microcarcinomi papillari della tiroide che se diagnosticati in fase precoce di malattia hanno una ottima prognosi.

I tumori della regione ipotalamo-ipofisaria sono in gran parte riconducibili ad adenomi ipofisari che possono essere secernenti e determinare l'insorgenza di malattie sistemiche (acromegalia, sindrome di Cushing, operprolattinemia) o non secernenti e manifestarsi con sintomi compressivi quali cefalea e disturbi della visione.

I tumori neuroendocrini sono malattie rare. I più frequenti sono quelli che interessano il tratto gastroenteropancreatico (60-70% dei casi) seguiti da quelli che colpiscono l'apparato respiratorio. Attualmente tecniche innovative di diagnosi e terapia di questi tumori (teragnostica radiorecettoriale) eseguibili nell'Asl Bt, presso l'unità operativa complessa di medicina nucleare del "Dimiccoli" di Barletta, hanno modificato in termini positivi il percorso diagnostico terapeutico di queste malattie.

L'approccio multidisciplinare a queste patologie contraddistingue l'attività dell'Uos di Endocrinologia. Nel 2021 sono state oltre 2mila le prestazioni erogate, nel primo semestre del 2022 sono state pari a 1037. Il dottor Logoluso è stato, recentemente, anche co-autore di un Position Statement internazionale, pubblicato nello scorso mese di marzo sull'European Journal of Endocrinology - una delle più importanti e conosciute riviste scientifiche europee - sulla diagnosi e la cura dei tumori ipofisari prolattino-secernenti.

«In questi primi due anni di operatività ambulatoriale abbiamo concentrato le nostre energie nella creazione di percorsi agevolati per i pazienti con tumori endocrini, ponendo il paziente al centro delle nostre attività» ha spiegato Logoluso. «Per i pazienti con patologia tiroidea, ad esempio, interveniamo con la presa in carico del paziente dal momento della diagnosi, eseguita con metodiche ed attrezzature all'avanguardia (ecocolordoppler, elastografia) per procedere, attraverso percorsi dedicati, a indagini di secondo livello (agoaspirato ecoguidato) e quindi, quando indicato, con la terapia chirurgica, convenzionale e mininvasiva, e in casi selezionati con la terapia radiometabolica» ha aggiunto.

«L'importante è intervenire in modo efficace e celere, seguendo le indicazioni delle linee guida internazionali, senza dimenticare di fornire ai malati anche il supporto e conforto delle associazioni dei pazienti». L'ambulatorio di endocrinologia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 14. Telefono 080.3363356. L'accesso avviene tramite richiesta del medico di base e prenotazione al Cup.
Staff dell'unità operativa di endocrinologia dell'ospedale di BisceglieStaff dell'unità operativa di endocrinologia dell'ospedale di BisceglieStaff dell'unità operativa di endocrinologia dell'ospedale di Bisceglie
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.