Sabino Zinni
Sabino Zinni
Attualità

Uscito dall'inferno del Covid, Sabino Zinni ringrazia il personale dell'ospedale di Bisceglie

L'ex consigliere regionale: «Non sono state settimane facili. Scrivo per smentire la volgata becera e qualunquista che si diverte a "sparare" sulla sanità»

Lungo ma sentito. L'ha definito così, Sabino Zinni, il post dedicato al personale del reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Il notaio andriese, già consigliere regionale, è stato ricoverato nel nosocomio biscegliese dopo aver contratto il virus.

«Qualche settimana fa la sorte ha voluto rendermi figlio degno del mio tempo, e sono risultato positivo al Covid. Sono stato positivo sintomatico, molto sintomatico: non sono state settimane facili. Ne parlo adesso che sono ormai negativo e piano piano mi sto riprendendo» ha spiegato Zinni.

«Ne parlo perché mi preme ringraziare tutto il personale del reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Bisceglie dove sono stato ricoverato. Con il mio "cuore pensante" ho rivisto il vostro lavoro e mi è venuta in mente l'immagine di un bellissimo e organizzato alveare nel quale ognuno di voi, con il massimo della disponibilità, dell'umanità, della professionalità, dell'amorevolezza, svolge, in modo sincronicamente e organizzativamente perfetto, il proprio compito e tutti insieme un proficuo e costruttivo lavoro d'insieme» ha sottolineato.

«In un luogo di grande sofferenza e dolore, paradossalmente mi sono sentito in pace perché accolto, coccolato, vezzeggiato; insomma in buone mani. Spesso e volentieri una vulgata becera e qualunquista si diverte a "sparare" sul mondo della sanità. Voi siete la dimostrazione dell'esatto opposto: una sanità efficace ed efficiente, umana e umanizzata, professionale e competente» ha affermato.

«Insomma, se è vero come è vero, ciò che afferma Friedrich Nietzsche "tutto ciò che non mi uccide, mi rafforza", il senso ultimo di questa mia permanenza tra voi, è esserne uscito uomo nuovo, forte e fortificato, più consapevole e attento alle fragilità ed ai bisogni dei più sofferenti.
Di ciò vi sono immensamente e profondamente grato e vi porto con me, custoditi gelosamente nella parte più intima e sacra di me stesso» ha aggiunto. «Tra negazionisti, disfattisti e idioti di ogni sorta, le righe di uno che ci è passato potrebbero avere una valenza per tutti. E spero lo facciano, perché entità più infame del Covid non l'ho mai conosciuta» ha concluso Sabino Zinni.
  • ospedale Bisceglie
  • Sabino Zinni
  • Covid
  • terapia intensiva
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.