Ospedale
Ospedale
Economia e lavoro

Usppi: «170 operatori socio sanitari della Bat rischiano il licenziamento»

L'esito di un incontro in videoconferenza con Prefetto e Direttore generale Asl Bt lascia il sindacato insoddisfatto

Insoddisfacente. È l'esito del confronto tenutosi in videoconferenza tra il segretario nazionale del sindacato Usspi, il biscegliese Nicola Brescia, il Prefetto della Bat Maurizio Valiante e il Direttore generale dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne.

«Non abbiamo ottenuto risposte esaurienti, anzi fumose e talvolta in discordanza con quanto sostenuto dai referenti della Regione puglia, circa la proroga del rapporto di lavoro in scadenza il prossimo 31 gennaio per gli operatori socio sanitari» ha spiegato Brescia, che ha ringraziato il Prefetto Valiante per la disponibilità e al tempo stesso contestato energicamente Delle Donne. Il Direttore generale è stato definito «"sordo" alle richieste dei lavoratori di prorogare i contratti fino al compimento dei 36 mesi, così come più volte enunciato "formalmente" dal Dipartimento regionale della salute e dallo stesso presidente Emiliano».

Per Brescia «è inaccettabile assistere al contagio di operatori socio sanitari che rischiano la vita dopo anni di duro lavoro da precari e col rischio di poter essere "cacciati" alla scadenza contrattuale». Il segretario dell'Usppi ha chiesto l'intervento immediato di Emiliano «affinché 170 lavoratori non perdano il posto e al contrario possano guardare al futuro con serenità». Sono al vaglio dell'organizzazione «tutte le azioni legali e sindacali da intraprendere a tutela e salvaguardia dei diritti inalienabili di ciascun lavoratore. Programmeremo nei prossimi giorni, altre forme di lotta durissime, sempre nel rispetto delle norme e nella piena legalità dei protocolli anti-Covid, di modo che nessuno giochi sulla pelle dei lavoratori strumentalizzando la vertenza».

Secondo l'Usppi il management aziendale dell'Asl Bt subirebbe una non meglio precisata «influenza di qualche sindacato che negli ultimi giorni sta perdendo consensi in termini di iscritti». Quanto alle condizioni di lavoro, è sottolineata una criticità relativa alla «assenza o carenza dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale necessari ad evitare il contagio, nella fattispecie delle mascherine tipo FFP2- FFP, dei guanti, dei caschi di protezione con mascherina in plexigass e di ogni altro dispositivo necessario per evitare il contagio».

La soluzione, per il sindacato guidato da Nicola Brescia, è «la proroga urgente dei contratti di tutti gli operatori sanitari in servizio nelle strutture dell'Asl Bt e l'adozione di ogni provvedimento a loro tutela anche considerando la perdita di chance già subita dagli stessi, valutando, quindi, anche la dovuta misura della stabilizzazione». ​
  • Asl Bt
  • Prefettura Bat
  • sanità
  • Usppi
  • Prefetto Bat
  • Covid
  • Usppi Puglia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.